13/01/2021 - L'iniziativa presentata in commissione consiliare a Palazzo San Giorgio. Si parla dei ''progetti utili alla collettività '' che andrebbero a completare l'iter attuativo della legge-bandiera del Movimento Cinquestelle.
11/06/2020 - Le irregolarità riscontrate hanno consentito di stimare il danno erariale complessivo arrecato alle casse dello Stato in circa 279.000 euro, scongiurando un ulteriore ammanco di circa 134.500 euro, somme che i percettori avrebbero altrimenti incassato
20/05/2020 - Oltre cento tra boss e gregari della 'ndrangheta sono finiti nell'operazione ''Mala Civitas'' condotta dalla Guardia di Finanza: dai Tegano ai Serraino fino ai Commisso e Cordì. Percepivano l'assegno anche i figli del narcotrafficante Pannunzi.
05/11/2019 - Il Reddito di Cittadinanza a Reggio Calabria sta producendo un effetto contrario. Ai numeri, annunciati in pompa magna dall’Inps regionale, si contrappone un’analisi della realtà che evidenzia come tantissimi racimolano poche decine di euro mensili.
05/11/2019 - «Prendi 40 euro al mese e sei costretto ad attendere che ti chiamino, forse ci conveniva lavorare in nero ». I quarantenni sono troppo giovani per la pensione e troppo vecchi per rientrare nel mondo professionale. E i navigator? «Mai visti».
05/11/2019 - Come è cambiata la vita con la misura che prometteva di «abolire» la povertà nel nostro Paese? Quattro beneficiari ci raccontano come la legge sia piena di «falle» e i soldi davvero pochi: aumentano i casi di «taglio» del sussidio da parte dell’Inps
22/10/2019 - Se la Calabria rappresenta la regione con più richieste in proporzione agli abitanti, l'area metropolitana risulta essere la più ''beneficiata''. Ma quali sono gli effetti? Intanto negli uffici pubblici è smobilitazione grazie a Quota 100 [DATI].
25/06/2019 - A quattro giorni dalle prove che si sono svolte a Roma, l’Anpal Servizi ha pubblicato le graduatorie per singole province dei vincitori del concorso per gli operatori che supporteranno i centri per l’impiego nelle attività previste.
29/04/2019 - Sono oltre 66mila, un dato nettamente superiore al trend nazionale (+17%). Nella Città dello Stretto si registrano, secondo il portale OpenCalabria, quasi 18mila richieste. Della totalità , a oggi, sono state ''lavorate'' il 92% delle domande.
26/03/2019 - L’Alleanza contro la povertà resta scettica. A depotenziare il provvedimento è l’atavico immobilismo del mercato lavorativo legale. Basteranno i navigator per risolvere il tutto? La misura grillina non decolla dal Pollino allo Stretto.
26/03/2019 - Quasi il 10% della popolazione reggina «soffre» di povertà assoluta. Nel 2018, sono quindicimila le richieste d’aiuto pervenute alla Caritas diocesana locale. Oltre il 50% provengono da famiglie italiane: non arrivano neanche a metà del mese.
18/02/2019 - Si è discusso delle politiche di sviluppo per il Paese e degli scenari legati all'economia e all'occupazione nel corso del Consiglio dei Giovani Imprenditori che si è svolto a Milano. Protagonista anche il Gruppo reggino, rappresentato da Barreca.
08/02/2019 - Venerdì 8 febbraio il tema dell’applicazione della misura varata dal governo a guida Movimento 5 Stelle-Lega sarà al centro dei lavori della terza commissione ''Sanità e Politiche sociali'' del Consiglio regionale, che terrà una serie di audizioni.
05/02/2019 - Nel servizio si fa menzione degli approfondimenti della redazione de L'Avvenire di Calabria che nello scorso giugno si era occupato dei paradossi del Reddito di Inclusione tra pastrocchi amministrativi e lungaggini burocratiche.
29/01/2019 - Il programma prevede una relazione sulla platea dei possibili beneficiari, sui dati e le tipologie di coloro che richiederanno questa misura, a cura di Menita Crucitti , orientatore del Centro servizi per l’impiego di Reggio Calabria.
18/01/2019 - La Calabria che si prepara al sussidio voluto dal governo giallo-verde. Per questa misura specifica, più giallo che verde. In Regione dovrebbe arrivare oltre un miliardo di euro. E c’è chi chiude la partita Iva per poter risultare disoccupato.
24/10/2018 - Nel nostro ordinamento le misure assistenziali possono servire soltanto al sostentamento di chi lavora, ma non guadagna abbastanza o a promuovere l’ingresso nel mondo del lavoro. La vera meta sempre più difficile da raggiungere resta l'occupazione.
24/10/2018 - Senza avvio all’impiego sarebbe il ritorno del modello-Lsu, che ha prodotto danni su vasta scala nelle regioni del Sud. La progettualità del nuovo governo è ambigua: mescola l’inserimento attivo con elargizioni sotto forma di card.