
Per la giornata del Jazz Francesco Cafiso e la Rhegium Orchestra
Ritorna a Ecojazz dopo 10 anni dalla sua ultima esibizione nel 2015 coinvolgendo gli spettatori
Apprendiamo da una nota stampa del Pci che l’attuale amministrazione comunale - targata Pd con i suoi alleati di sinistra - ha tagliato l’importo dei buoni per i libri scolastici. Si legge nel comunicato del Pci che la «giunta Falcomatà ha incredibilmente e vergognosamente tagliato e falcidiato, senza la benché minima remora, il valore dell’importo dei buoni libro. La tragica batosta ricevuta dalle famiglie si può facilmente registrare guardando il taglio di circa il 52%, rispetto al valore del buono libro nello scorso anno scolastico, nei buoni libro a favore degli studenti della 1^ classe della scuola secondaria di II° grado (l’ex 1° superiore)». Siamo costretti, quindi, a registrare l’ennesimo colpo contro la famiglia da parte dell’amministrazione guidata da Falcomatà. Ad esserne maggiormente colpite saranno le famiglie più bisognose e quelle numerose, quasi come se fare figli oggi costituisca una colpa. In un momento storico in cui l’Istat registra il drammatico allarme sul calo delle natalità in Italia, e il nostro territorio registra bassissimi tassi di nascite, continuare a penalizzare la famiglia rappresenta un gesto scellerato e miope. La famiglia - luogo primario di beni affettivi, sociali ed economi - deve tornare ad essere il cuore dell’interesse politico affinchè questa città, e la stessa Italia, possa uscire da una crisi culturale, educativa, sociale ed economica senza precedenti.
Chiediamo all’amministrazione comunale di ripristinare l’integrità dei buoni libri scolastici e di avviare un forum di confronto con tutto l’associazionismo reggino impegnato alla promozione sociale e culturale della famiglia fondata sul matrimonio fra un uomo e una donna come costituzionalmente riconosciuta.
Ritorna a Ecojazz dopo 10 anni dalla sua ultima esibizione nel 2015 coinvolgendo gli spettatori
Il presidente dell’Accademia Internazionale del Bergamotto, Vittorio Caminiti, ha illustrato le novità dell’edizione 2025 Il
Domani, domenica 27 aprile, torna in edicola e in parrocchia Avvenire di Calabria con un