
Per la giornata del Jazz Francesco Cafiso e la Rhegium Orchestra
Ritorna a Ecojazz dopo 10 anni dalla sua ultima esibizione nel 2015 coinvolgendo gli spettatori
Un ordigno ad alto potenziale, fatto esplodere dopo la mezzanotte, ha distrutto l’autovettura della moglie del sindaco di Taurianova, Fabio Scionti. L’automobile, una Toyota Yaris, era parcheggiata nel giardino di casa del primo cittadino ed è stata completamente distrutta dall’esplosione. Fabio Scionti, del Pd, èstato eletto sindaco nel novembre 2015, al termine del periodo di commissariamento causato dal terzo scioglimento per infiltrazioni mafiose. Scionti, inoltre, è consigliere della Città Metropolitana di Reggio Calabria, con delega ai lavori pubblici e urbanistica. Sul posto sono intervenuti i Carabinieri, che conducono le indagini, e la Polizia di Stato. Un mese fa era stato avvelenato il cane della famiglia del sindaco Scionti.
Falcomatà: Gesti come questi non possono passare inosservati
Piena vicinanza e solidarietà al Sindaco di Taurianova Fabio Scionti, vittima, questa notte, di un vile atto intimidatorio. Non è la prima volta che il sindaco Scionti è oggetto di ignobili intimidazioni - ha aggiunto Falcomatà - ma questa volta si è davvero passato il segno. L'incendio dell'auto di famiglia è un atto di barbarie inaudita che solo per una fortuita circostanza non si è trasformato in tragedia. A nome del Consiglio metropolitano e dell’Amministrazione comunale reggina esprimo tutta la mia solidarietà all’amico e collega Fabio Scionti. Nei prossimi giorni terremo un Consiglio Metropolitano aperto a Taurianova, per dimostrare al sindaco e ai suoi concittadini la vicinanza delle istituzioni e dell’intera comunità metropolitana. Gesti come questi non possono passare inosservati. Serve una reazione unitaria e determinata, ora più che mai la politica deve assumere posizioni nette e decise.
Ritorna a Ecojazz dopo 10 anni dalla sua ultima esibizione nel 2015 coinvolgendo gli spettatori
Il presidente dell’Accademia Internazionale del Bergamotto, Vittorio Caminiti, ha illustrato le novità dell’edizione 2025 Il
Domani, domenica 27 aprile, torna in edicola e in parrocchia Avvenire di Calabria con un