
L’Arma dei Carabinieri incontra gli alunni dell’Istituto “Euclide”
Al centro dell’intervento formativo soprattutto il tema del “revenge porn” con la proiezione anche di
I ragazzi si sono alternati nelle singole lavorazioni ed hanno potuto conoscere dal vivo la quotidianità di un reparto dei Carabinieri
Nell’ambito dei lavori di ammodernamento della sede della Compagnia Carabinieri di Taurianova, intitolatala in memoria dell’Appuntato Medaglia d’Oro al Valor Militare Vincenzo Caruso, non poteva mancare un tocco artistico. Una classe del Polo Liceale Guerrisi - Gerace di Cittanova ha infatti omaggiato gli uomini e le donne dell’Arma realizzando una riproduzione dello scudo araldico.
La raffigurazione, visibile a tutta la cittadinanza perché realizzata sul cancello d’ingresso della caserma, è frutto di una collaborazione che unisce Arte e Istituzioni. Con tantissimi ragazzi che, per giorni, si sono alternati nelle singole lavorazioni ed hanno potuto conoscere dal vivo la quotidianità di un reparto dell’Arma dei Carabinieri.
«Abbiamo voluto creare un'opera che non solo fosse tecnicamente precisa, ma che rappresentasse anche il rispetto e l'ammirazione che proviamo verso l'Arma dei Carabinieri» ha dichiarato la professoressa Clelia Bruzzì, dirigente scolastico del Liceo V. Gerace. Quest’ultima ha guidato gli studenti nel progetto assieme ai professori Giuseppe Agostino e Debora Sgrò. «L’obiettivo non era solo riprodurre lo scudo, ma anche trasmettere agli studenti il valore del servizio civico e l'importanza di lavorare a stretto contatto con le istituzioni».
PER APPROFONDIRE: San Fantino il Vecchio tra storia e fede: incontro del Serra Club con il professor Benoci
Il progetto, fanno sapere dalla scuola, ha rappresentato anche un'opportunità per gli studenti di mettere in pratica le competenze apprese durante il loro percorso scolastico. Ma soprattutto di sentirsi parte di un'azione collettiva che valorizza la tradizione e la storia del nostro Paese. È pertanto intenzione dei professori proseguire nella collaborazione con l’Arma dei Carabinieri.
Al centro dell’intervento formativo soprattutto il tema del “revenge porn” con la proiezione anche di
860 giovani sono impegnati alla Scuola Allievi Carabinieri nel programma che li porterà fino all’assegnazione
Il progetto, finanziato dal Parlamento, vedrà la luce nei pressi del MuStruMu, che sarà intitolato ai Caduti di Nassiriya. Nella scelta, coinvolti studenti e cittadini