
Terra Santa: Custodia, ieri commemorazione dei defunti con il pensiero alle vittime della guerra
di Redazione Web
- 3 November 2023

Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
“Da settimane sentiamo risuonare ogni giorno questa parola: morte. Davanti alla morte di tanti innocenti, come quella di Gesù, vogliamo avere lo sguardo del centurione, che, vedendo morire Gesù ha capito che era il Figlio di Dio. Vogliamo imparare a intravedere che dopo la morte c’è una nuova vita, in Cristo tutti risorgiamo”. Lo ha detto ieri fra Amjad Sabbara, parroco latino di Gerusalemme, celebrando la messa di commemorazione per i defunti. Una liturgia, riferisce il sito della Custodia di Terra Santa, con un pensiero particolare alle vittime della guerra in corso tra Israele e Hamas. Il parroco ha paragonato la morte di tanti innocenti di oggi a quella voluta da Erode: “Ha ucciso tutti i bambini per uccidere Gesù, ma non ne è stato capace perché il Signore della storia è sempre Dio. Anche se tutti vogliono far fuori questa voce, la voce di Dio sarà sempre l’unica da seguire”. La messa è stata concelebrata, tra gli altri, da fra Francesco Patton, custode di Terra Santa, e fra Alessandro Coniglio, discreto e professore dello Studium Biblicum Franciscanum. Al termine della liturgia frati e fedeli, in processione, si sono recati al Monte Sion, dove si trovano i cimiteri cattolici.
Fonte: Agensir
Articoli Correlati


Papa Francesco: “Ancora non sto bene. Continuiamo a pregare per la Terra Santa”
“Ancora non sto bene e la voce non va tanto”. Papa Francesco, che ieri sera su consiglio dei medici ha annullato il viaggio a Dubai per la Cop28, ha iniziato con queste parole l’udienza di oggi in Aula Paolo VI, lasciando poi la lettura della catechesi a mons. Filippo Ciampanelli, della Segreteria di Stato, che […]
The post Papa Francesco: “Ancora non sto bene. Continuiamo a pregare per la Terra Santa” first appeared on AgenSIR.

Giustizia: Reynders (Commissione), “la strategia per rafforzare l’applicazione della Carta dei diritti fondamentali sta funzionando”
La relazione annuale sull’applicazione della Carta dei diritti fondamentali dell’Ue è stata pubblicata oggi dalla Commissione europea. I focus dell’analisi sono la tutela giuridica efficace e l’accesso alla giustizia, come prevede la strategia 2020. Nelle 44 pagine si passano in rassegna la legislazione europea e i recenti sviluppi nell’accesso alla giustizia; c’è anche la descrizione […]
The post Giustizia: Reynders (Commissione), “la strategia per rafforzare l’applicazione della Carta dei diritti fondamentali sta funzionando” first appeared on AgenSIR.
Tags: Agensir