Avvenire di Calabria

Terzo settore: Forum, il 22 e 23 novembre a Roma un convegno sulle competenze di cittadinanza

di Redazione Web

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram


Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE


L’Italia è in ritardo rispetto all’Europa sul piano del riconoscimento delle competenze trasversali e di cittadinanza, ma il Terzo settore può offrire un grande contributo nel colmare il divario, alla luce dell’esperienza portata avanti negli anni con il volontariato, il Servizio civile e la formazione dedicata ai soggetti più fragili. In occasione dell’Anno europeo delle competenze 2023, il Forum Terzo settore organizza il convegno “Il ruolo del Terzo settore per lo sviluppo delle competenze”, il 22 e 23 novembre a Roma, che punta a stimolare la nascita, anche facendo leva sull’esperienza del Terzo settore, di una strategia nazionale sulle competenze, in grado di contrastare povertà educativa e disuguaglianze crescenti garantendo il diritto all’apprendimento permanente. L’obiettivo è in linea con la recente Raccomandazione in materia di economia sociale approvata dal Consiglio dei ministri europei del Lavoro e delle Politiche sociali, che sottolinea l’importanza di sostenere lo sviluppo delle competenze anche per promuovere l’accesso al mercato del lavoro e l’inclusione sociale. Il convegno sarà inoltre l’occasione per presentare i primi dati dell’indagine “Noi+. Valorizza te stesso, valorizzi il volontariato” sulle competenze di circa 10mila volontari italiani, condotta da Forum Terzo settore e Caritas italiana in collaborazione con il Dipartimento di Scienze della Formazione dell’Università di Roma Tre. Per partecipare in presenza è necessario accreditarsi scrivendo a carnevale@forumterzosettore.it. Sarà disponibile la diretta streaming sul canale YouTube del Forum Terzo settore.

Fonte: Agensir

Articoli Correlati

Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE Fonte: Agensir

Papa Francesco: “Ancora non sto bene. Continuiamo a pregare per la Terra Santa”

“Ancora non sto bene e la voce non va tanto”. Papa Francesco, che ieri sera su consiglio dei medici ha annullato il viaggio a Dubai per la Cop28, ha iniziato con queste parole l’udienza di oggi in Aula Paolo VI, lasciando poi la lettura della catechesi a mons. Filippo Ciampanelli, della Segreteria di Stato, che […]

The post Papa Francesco: “Ancora non sto bene. Continuiamo a pregare per la Terra Santa” first appeared on AgenSIR.

Giustizia: Reynders (Commissione), “la strategia per rafforzare l’applicazione della Carta dei diritti fondamentali sta funzionando”

La relazione annuale sull’applicazione della Carta dei diritti fondamentali dell’Ue è stata pubblicata oggi dalla Commissione europea. I focus dell’analisi sono la tutela giuridica efficace e l’accesso alla giustizia, come prevede la strategia 2020. Nelle 44 pagine si passano in rassegna la legislazione europea e i recenti sviluppi nell’accesso alla giustizia; c’è anche la descrizione […]

The post Giustizia: Reynders (Commissione), “la strategia per rafforzare l’applicazione della Carta dei diritti fondamentali sta funzionando” first appeared on AgenSIR.

Tags: