
La Messa in suffragio del Papa sarà giovedì in Cattedrale a Reggio
L’arcivescovo della Diocesi di Reggio Calabria – Bova, monsignor Fortunato Morrone parteciperà alla celebrazione esequiale
Il concerto si è tenuto sabato sera nella Basilica Cattedrale di Reggio Calabria su iniziativa del Museo “Aurelio Sorrentino”. Ha sancito un ritorno alla musica dal vivo, con protagonista l’Ensemble vocale e strumentale del Conservatorio di musica “Francesco Cilea” che ha visto allievi e maestri della prestigiosa istituzione musicale reggina cimentarsi con musiche e brani di di Purcell, Scheidt, Lasso, Palestrina, Gumpelzhaimer, Rossini, Handel, Gomez, Pergolesi, Caccini, Bach, Arcadelt e Mozart.
All’interno del Duomo si è respirata un'atmosfera emozionante, nonostante le presenze contingentate per via delle disposizioni anticovid. Il pubblico ha apprezzato le esecuzioni dei musicisti Andrea Bruzzese e Giovanni Votano (trombe), Ida Spanò e Valentina Suraci (tromboni), Gabriele Delfino (basso tuba) e le interpretazioni dei cantanti, la soprano Martina Decaria, i contralti Iside Gurnari, Francesca Crea e Concetta Papalia, i bassi Angelo Parisi, Domenico Cagliuso e Alex Franzò, accompagnati al pianoforte da Francesco Aliberti.
L’evento che si è svolto in Cattedrale lo scorso fine settimana è tra gli appuntamenti previsti nell’ambito del percorso artistico-culturale “L’arte racconta. Icone del Rinascimento: dal marmo al digitale”, promosso dal Museo diocesano di Reggio Calabria. Tra gli appuntamenti in programma, sono previsti anche concerti all’insegna della musica classica e sacra.
L’arcivescovo della Diocesi di Reggio Calabria – Bova, monsignor Fortunato Morrone parteciperà alla celebrazione esequiale
L’arcivescovo di Reggio Calabria – Bova e presidente della Cec invita la comunità a unirsi nella preghiera ricordando la celebrazione in Cattedrale venerdì 25 aprile alle 18
La diocesi di Reggio Calabria – Bova partecipa con profonda commozione al lutto della Chiesa