Reggio Calabria – Bova, tre nuove nomine dell’arcivescovo Fortunato Morrone
Le nomine entrano in vigore da oggi, i sacerdoti interessati sono Don Antonino Vinci, Don
Fatto fuori, nel dicembre scorso, dalla sentenza del Tar del Lazio che ha accolto il ricordo di Ania-Abi, Ninni Tramontana torna alla guida della Camera di commercio di Reggio Calabria. Lo ha deciso il consiglio camerale rinitosi questa mattina per eleggere la guida dell'ente.
Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
La riunione di consiglio si è resa necessaria dopo l'invalidazione della precedente elezione, per via del ricorso di Ania-Abi accolto dal Tar del Lazio, relativo all'attribuzione del seggio di Confindustria per il settore credito. Seggio che era stato attribuito proprio a Tramontana, poi eletto alla guida dell'Ente camerale.
Tramontana, così, proprio questa mattina è stato eletto per acclamazione presidente dell'ente camerale reggino. Una ri-elezione che nei fatti lo legittima anche a riprendere il cammino che aveva dovuto interrompere alla guida di Unioncamere Calabria.
PER APPROFONDIRE: Ninni Tramontana eletto presidente di Unioncamere Calabria
Tramontana è pronto a riprendere anche il lavoro già avviato nei mesi scorsi e legato al corretto utilizzo dei fondi destinati alle imprese, previsti dal Piano nazionale di ripresa e resilienza.
«Contento per la rielezione», si dice lo stesso Tramontana, nel commentare a caldo la sua rielezione alla presidenza della Camera di Commercio. Queste le sue parole ad Avvenire di Calabria: «è una rielezione che si propone in continuità con il mio precedente mandato». Al di là del risultato, ci dice, «era fondamentale, in questo particolare momento di crisi che stanno attraversando i vari settori della nostra economia, continuare a stare al fianco delle imprese».
Il riconfermato presidente si dice dunque pronto a proseguire nell'opera già avviata, «con un impegno ancora maggiore». In questa fase, «fondamentale - ancora le sue parole - dare risposte concrete alle nostre imprese». Ristabilita la governance, dopo questo periodo di vacatio, «continueremo a lavorare per promuovere ulteriori sinergie con tutti altri enti locali e regionali. Aspetto da non trascurare - dice - guardando in particolare alle opportunità legate proprio al Pnrr». Le risorse destinate al territorio, conclude Tramontana, «vanno utilizzate al meglio». Ecco perché è necessaria «una progettualità condivisa che miri al rilancio del tessuto socio-economico-produttivo delle nostre realtà locali».
Le nomine entrano in vigore da oggi, i sacerdoti interessati sono Don Antonino Vinci, Don
Domani, domenica 26 gennaio 2025, Avvenire di Calabria torna con un’edizione ricca di approfondimenti, testimonianze
A Palazzo San Giorgio l’assessore Malara ha incontrato i rappresentati delle associazioni di categoria e professionali