Turismo religioso, un nuova opportunità di formazione per i giovani calabresi. A fornirlo è il pontificio ateneo "Sant'Anselmo" di Roma; dal prossimo 11 ottobre 2018, infatti, avrà inizio il master biennale di secondo livello per l'Alta specializzazione della guida turistica, specificatamente finalizzato a comprendere i fondamenti che giustificano e costruiscono l’edificio chiesa.
Il Master di specializzazione biennale per guide turistiche incentra l’attenzione sulla comprensione di cos’è una chiesa, ovvero come si struttura simbolicamente e funzionalmente un edificio cultuale. Si tratta di un “cos’è” esplicitato da una costituzione ecclesiologica; per cui, non ammette alcuna libertà interpretativa. Di conseguenza, il pontificio istituto liturgico si pone l’obiettivo di fornire alle guide turistiche una puntuale qualificazione in ambito liturgico, ovvero il fondamento che giustifica e spiega l’architettura dell’edificio chiesa e del suo inseparabile patrimonio artistico.
Coordinato dall'architetto Gabriele Orlando, è rivolto agli operatori turistici, agli architetti, artisti, ingegneri e storici dell’arte e ai religiosi che hanno la possibilità di conseguire un’eccellente specializzazione professionale, unica nel suo genere e da considerare a tutti gli effetti lo svolgimento di un “ministero” al servizio della Chiesa.