
La Messa in suffragio del Papa sarà giovedì in Cattedrale a Reggio
L’arcivescovo della Diocesi di Reggio Calabria – Bova, monsignor Fortunato Morrone parteciperà alla celebrazione esequiale
Tutte le nomine della Chiesa calabrese per i prossimi cinque anni. La Conferenza episcopale calabra ha ufficializzato le commissioni per il quinquennio 2021-2026. Leggi tutti i dettagli 👇
I vescovi calabresi hanno ufficializzato, nel corso della sessione del 14 giugno, le nomine per le commissioni che lavoreranno per i prossimi cinque anni.
Monsignor Fortunato Morrone, arcivescovo metropolita di Reggio Calabria - Bova, guiderà la Commissione per la Dottrina della Fede, l'Annuncio e la Catechesi col supporto di don Franco Liporace, segretario.
La Commissione per la Liturgia è affidata all'arcivescovo metropolita di Cosenza-Bisignano, monsignor Francesco Nolè. Il segretario è don Luca Perri.
E ancora: la Commissione per il Servizio della Carità sarà coordinata da monsignor Giuseppe Schillaci, vescovo di Lamezia Terme, coadiuvato dal sacerdote reggino, don Nino Pangallo, nominato segretario.
Confermato alla Commissione per il Servizio della Salute, monsignor Francesco Savino, vescovo di Cassano allo Ionio, che avrà l'aiuto operativo del segretario, don Antonio Martello.
La Commissione per il Clero e la Vita Consacratà è affidata a Nolè che collaborerà con il segretario, monsignor Rocco Scaturchio.
In modo analogo il Laicato vedrà la collaborazione tra monsignor Francesco Milito, vescovo di Oppido-Palmi, e la segretaria, Iolanda Tassone. La Commissione per la Famiglia e la Vita registerà il lavoro sinergico tra monsignor Angelo Panzetta, vescovo di Crotone, e i coniugi Silvia e Giuseppe Alì, nominati segretari.
Il vescovo di Locri - Gerace e amministratore apostolico di Mileto - Nicotera - Tropea, monsignor Francesco Oliva coordinerà la Commissione per l'Evangelizzazione dei popoli e la Cooperazione tra le Chiese, don Vincenzo Malizia sarà il segretario.
L'eparca di Lungro, monsignor Donato Oliverio seguire le attività della Commissione per l'Ecumenismo con don Antonio Stranges segretario.
Scuola, Università ed Educazione cattolica rientreranno tra le prerogative di monsignor Leonardo Bonanno, vescovo di San Marco Argentano. Ad aiutarlo, nella veste di segretario, sarà don Emanuele Leuzzi.
Il neo-vescovo di Rossano, monsignor Maurizio Aloise con frate Stefano Caria, nominato segretario, si occuperà della Commissione per i problemi sociali, il lavoro, la giustizia e la Pace.
Inoltre, monsignor Fortunato Morrone, arcivescovo metropolita di Reggio Calabria - Bova, coordinerà la Commissione per la Cultura e le Comunicazioni sociali, il segretario è don Davide Imeneo.
Le ultime tre commissioni: Schillaci con Giuseppe Fabiano, nominato segretario, animeranno la Commissione per le migrazioni. Savino e don Ivan Rauti, nella qualità di segretario, saranno i riferimenti per il Servizio di Pastorale giovanile. E, infine, Milito si occuperà della Consulta per i Beni Culturali che avrà l'ingegnere Paolo Martino come segretario.
L’arcivescovo della Diocesi di Reggio Calabria – Bova, monsignor Fortunato Morrone parteciperà alla celebrazione esequiale
L’arcivescovo di Reggio Calabria – Bova e presidente della Cec invita la comunità a unirsi nella preghiera ricordando la celebrazione in Cattedrale venerdì 25 aprile alle 18
La diocesi di Reggio Calabria – Bova partecipa con profonda commozione al lutto della Chiesa