
Politiche Sociali, l’Aipd ascoltata in Commissione a Reggio Calabria
L’Associazione italiana persone down (Aipd) è stata ascoltata dalla Commissione comunale della Politiche sociali a Reggio Calabria.
Tutto è pronto per dare l’avvio alle festività in onore di Maria S.S della Consolazione.
La macchina organizzativa comunale sta mettendo a punto gli ultimi ritocchi con la sinergia degli assessorati coinvolti: ambiente, mobilità, polizia municipale e attività produttive.
Piazza Duomo è già pronta ad accogliere la processione del sabato mattina con un look rinnovato rispetto gli altri anni per quanto riguarda il restyling del verde e la presenza delle casette in legno che ospiteranno i venditori di dolci tradizionali.
Il percorso della processione di sabato si snoderà attraverso l’itinerario tradizionale che da Eremo attraverserserà via Cardinale Portanova, Piazzetta della Consegna, Viale Amendola, Corso Garibaldi fino a giungere a Piazza Duomo.
Contrariamente a quanto precedentemente determinato non si terrà il mercato di Piazza del Popolo del sabato, ciò sia in attuazione delle nuove prescrizioni di ordine e sicurezza vigenti in occasione di manifestazioni ed eventi pubblici che al fine di poter provvedere adeguatamente alla pulizia della piazza in vista del concerto serale di Fabrizio Moro che con il concerto di Raf di martedì sera a Piazza Indipendenza costituisce la maggiore attrazione del programma di eventi.
Il programma completo delle manifestazioni religiose e civili è disponibile sul sito www.reggiocal.it oltre che sulla pagina Facebook ufficiale della Città di Reggio Calabria @comunerc.
Rassegne e spettacoli sono previsti a Piazza Castello, Piazza Camagna, Villa Comunale e Arena dello Stretto Ciccio Franco.
Viabilità e trasporti
L’assessorato alla mobilità in sinergia con Atam ha previsto 3 aree di sosta gratuita per gli autoveicoli in occasione delle processioni del sabato e del marterdì.
Pertanto da Piazzale Porto, Piazzale Botteghelle e Cedir saranno attive navette gratuite dell’Atam che conduranno in modalità continua i cittadini al centro città, attraverso le seguenti direzioni: Porto-Pineta Zerbi, Cedir/Piazzale Botteghelle/ Piazza Garibaldi.
A ciò si aggiunge la sinergia con Trenitalia che ha previsto l’aumento delle corse e fermate straordinarie lungo la linea Melito - Villa San Giovanni nelle giornate del 9 e 10 settembre.
Gli orari sono consultabili presso le stazioni e sul sito www.trenitalia.it, mentre è attivo il numero verde 800 991 908 di RFI.
Attività produttive
Parco Pentimele ospita le bancarelle, l’area del tempietto a mare le giostre, entrambi i siti restano aperti al pubblico fino al 17 settembre.
In tali aree aree vige il divieto da parte di tutti gli operatori commerciali di somministrazione di bevande in contenitori in vetro o lattine dal 9 al 17 settembre.
Allo stesso modo per quanto riguarda le aree attigue il concerto di Piazza del Popolo di Fabrizio Moro di giorno 10 settembre e Piazza Indipendenza del 12 settembre, 6 ore prima e dopo tre ore di concerti
Si evidenzia che gli operatori commerciali autorizzati regolarmente sono tenuti a esibire in maniera visibile l’estratto dell’autorizzazione con indicazione della categoria mercelogica ammessa.
Circolazione e traffico
Con le ordinanze n 469 e 471 sono stati comminati divieti di sosta con rimozione in Piazzale Basilica dell’Eremo e via Eremo Botte dalle ore 15,00 dell’8 settembre alle 14 del 9 settembr e zone attigue che costeggiano l’itinerartio della processione del sabato mattina al pari delle vie G. Pepe nel tratto compreso tra la via san Francesco da Paola e il c. garibaldi dalle ore 7 alle ore 15 del 9 settembre 2017.
Il divieto di sosta con zna rimozione ambo i lati dalle ore 23.00 dell’8 settembre 2017 alle ore 24,00 del 9 settembre 2017 in via Crocefisso, Gullì, Cavour e san Francesco da Paola
Al pari per quanto riguarda la processione del 12 settembre sono previste divieti di sosta con zona rimozione dalle 14,00 alle ore 22 lungo la direttrice che si snoda lungo il percxorso della processione del marted’: piazza duomo corso garibaldi nord via osanna via miraglia via P Foti corso garibaldi fino a piazza garibaldi per rientrare a Piazza Duomo
Anche il Museo aderisce ai festeggiamenti, prevedendo biglietto con tariffa ridotta per la domenica 10 settembre con apertura dalle dalle 8 alle 20,00.
L’Associazione italiana persone down (Aipd) è stata ascoltata dalla Commissione comunale della Politiche sociali a Reggio Calabria.
L’associazione di categoria a difesa delle produzioni genuine e del Made in Italy aveva lanciato una petizione a cui hanno aderito anche il governatore Occhiuto e tanti vescovi italiani.
La Commissione regionale per la Pastorale familiare della Cec si è riunita a Catanzaro. La ripartenza insieme a don Tommaso Mazzei, nuovo direttore.