
Ucraina: Frati minori Toscana, in occasione delle Giornate promosse da Mean da La Verna una croce con reliquia del santo monte arriverà a Kiev per chiedere la pace
di Redazione Web
- 13 October 2023

Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
Una croce, contenente una reliquia del monte della Verna, arriverà domani, sabato 14 ottobre, a Kiev per impetrare il dono della pace nella martoriata Ucraina, in Terra Santa e in tanti altri teatri di guerra sparsi nel mondo.
La croce è stata consegnata da fr. Livio Crisci, ministro provinciale dei Frati minori di Toscana, a fra Francesco Zecca, frate della Provincia salentina dei frati francescani e responsabile nazionale di Giustizia, pace e integrità del creato dei frati minori d’Italia. La consegna ha avuto luogo in occasione dell’incontro della Conferenza dei ministri provinciali d’Italia e Albania, di cui lo stesso fr. Livio è vice presidente.
La croce con la reliquia di La Verna sarà consegnata dallo stesso fra Zecca ai confratelli ucraini in occasione della partecipazione di una delegazione di Frati minori dell’equipe nazionale Giustizia e pace all’iniziativa promossa sabato 14 e domenica 15 ottobre da Mean-Movimento europeo di azione nonviolenta in Ucraina. “In particolare – spiega lo stesso fra Zecca – domani parteciperemo ad un momento di preghiera ecumenica in piazza Santa Sofia, a Kiev. Sarà un segno importante perché è la prima volta dallo scoppio della guerra che viene organizzato un raduno di preghiera con la partecipazione degli stessi ucraini in un luogo aperto”.
“A rappresentare i Frati minori d’Italia saremo quattro religiosi – continua fra Francesco- e saremo particolarmente felici di portare con noi la croce che arriva dal monte di La Verna e che sabato consegneremo al ministro provinciale dei Frati minori ucraini, a pochi mesi ormai dall’apertura dell’ottavo centenario delle stimmate di San Francesco. Se i segni hanno un valore di profezia, crediamo che portare a Kiev la croce con la reliquia di La Verna significhi abbassare le difese, come fece Francesco in quel settembre del 1224 e lasciare a Dio l’iniziativa, perché converta le tante ferite aperte nel cuore dell’Ucraina in spazi sufficienti perché filtri la pace non solo lì ma in tutte le zone di guerra, ad iniziare da Gaza”.
“Ci pare un segno molto significativo e nient’affatto scontato quello di far arrivare da La Verna una reliquia che toccherà il suolo ucraino – dicono fra Livio Crisci e fra Guido Fineschi, guardiano del santuario francescano toscano -. Noi accompagneremo questo viaggio con la preghiera, certi che il Signore saprà portare a compimento l’opera di riconciliazione di cui l’umanità oggi ha un grande bisogno”.
Fonte: Agensir
Articoli Correlati


Papa Francesco: “Ancora non sto bene. Continuiamo a pregare per la Terra Santa”
“Ancora non sto bene e la voce non va tanto”. Papa Francesco, che ieri sera su consiglio dei medici ha annullato il viaggio a Dubai per la Cop28, ha iniziato con queste parole l’udienza di oggi in Aula Paolo VI, lasciando poi la lettura della catechesi a mons. Filippo Ciampanelli, della Segreteria di Stato, che […]
The post Papa Francesco: “Ancora non sto bene. Continuiamo a pregare per la Terra Santa” first appeared on AgenSIR.

Giustizia: Reynders (Commissione), “la strategia per rafforzare l’applicazione della Carta dei diritti fondamentali sta funzionando”
La relazione annuale sull’applicazione della Carta dei diritti fondamentali dell’Ue è stata pubblicata oggi dalla Commissione europea. I focus dell’analisi sono la tutela giuridica efficace e l’accesso alla giustizia, come prevede la strategia 2020. Nelle 44 pagine si passano in rassegna la legislazione europea e i recenti sviluppi nell’accesso alla giustizia; c’è anche la descrizione […]
The post Giustizia: Reynders (Commissione), “la strategia per rafforzare l’applicazione della Carta dei diritti fondamentali sta funzionando” first appeared on AgenSIR.
Tags: Agensir