
Ue: al via la Settimana europea delle regioni e delle città. Ferreira, “politica di coesione territoriale è strumento che unifica l’Europa”
di Redazione Web
- 6 October 2023

Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
L’evento più importante dell’anno per la politica di coesione, la Settimana europea delle regioni e delle città (#EURegionsWeek) si svolgerà per la sua 21ma edizione da lunedì 9 ottobre a giovedì 12 ottobre a Bruxelles. La commissaria per la coesione e le riforme, Elisa Ferreira, dichiara oggi: “attendo con ansia la Settimana europea delle regioni e delle città, un’opportunità unica per discutere con i cittadini di tutti gli Stati membri i vantaggi della politica di coesione per la convergenza e lo sviluppo sostenibile delle regioni europee. Fin dalla sua creazione, la politica di coesione ha dimostrato la sua forza come strumento che unifica l’Europa. La Settimana europea delle regioni offre l’opportunità ideale per presentare e discutere esempi concreti e trasformativi, nonché sfide future, in modo da poter preparare le nostre regioni e città per il futuro”.
“Con 312 sessioni, oltre 451 relatori provenienti da tutta l’Ue e oltre, 256 ore di conferenze interattive, 12 sessioni di alto livello, compreso un dialogo con i cittadini alla presenza della commissaria, e 49 stand che mostrano storie e testimonianze di progetti sul campo, c’è qualcosa per tutti”. La settimana sarà strutturata – secondo un comunicato – attorno a sei temi principali: regioni in transizione postindustriale, transizione energetica locale per la sicurezza e la sostenibilità, promozione dell’innovazione sociale, fidelizzazione dei talenti per la crescita regionale, centri urbani, piccole e medie imprese che stimolano la crescita e rimuovono gli ostacoli alla cooperazione transfrontaliera.
Fonte: Agensir
Articoli Correlati


Papa Francesco: “Ancora non sto bene. Continuiamo a pregare per la Terra Santa”
“Ancora non sto bene e la voce non va tanto”. Papa Francesco, che ieri sera su consiglio dei medici ha annullato il viaggio a Dubai per la Cop28, ha iniziato con queste parole l’udienza di oggi in Aula Paolo VI, lasciando poi la lettura della catechesi a mons. Filippo Ciampanelli, della Segreteria di Stato, che […]
The post Papa Francesco: “Ancora non sto bene. Continuiamo a pregare per la Terra Santa” first appeared on AgenSIR.

Giustizia: Reynders (Commissione), “la strategia per rafforzare l’applicazione della Carta dei diritti fondamentali sta funzionando”
La relazione annuale sull’applicazione della Carta dei diritti fondamentali dell’Ue è stata pubblicata oggi dalla Commissione europea. I focus dell’analisi sono la tutela giuridica efficace e l’accesso alla giustizia, come prevede la strategia 2020. Nelle 44 pagine si passano in rassegna la legislazione europea e i recenti sviluppi nell’accesso alla giustizia; c’è anche la descrizione […]
The post Giustizia: Reynders (Commissione), “la strategia per rafforzare l’applicazione della Carta dei diritti fondamentali sta funzionando” first appeared on AgenSIR.
Tags: Agensir