
Ue: diritti dei consumatori e transizione ecologica, nuove regole. Reynders (Commissione), “norme contro marketing ingannevole”
di Redazione Web
- 20 September 2023

Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
(Bruxelles) La Commissione europea “accoglie con favore l’accordo politico raggiunto tra il Parlamento europeo e il Consiglio su nuove regole volte a dare ai consumatori il potere di agire a favore della transizione ecologica”. Come proposto dalla Commissione nel marzo 2022, le nuove norme modificano la direttiva sulle pratiche commerciali sleali e la direttiva sui diritti dei consumatori, “per garantire che i consumatori ricevano informazioni adeguate sulla durabilità e sulla riparabilità di un prodotto prima di acquistarlo”. Inoltre, “protegge i consumatori da dichiarazioni ambientali inaffidabili o false e da pratiche di obsolescenza prematura”.
Didier Reynders, commissario alla giustizia, ha dichiarato: “Le nuove norme aiuteranno i consumatori a svolgere un ruolo attivo nella transizione ecologica fornendo loro gli strumenti di cui hanno bisogno per compiere scelte di consumo sostenibili. L’accesso a informazioni affidabili e la protezione contro le pratiche di marketing ingannevoli sono essenziali per raggiungere questo obiettivo”.
I consumatori “devono essere in grado di trovare risposte a domande come: un prodotto è costruito per durare? È riparabile? È coperto da una garanzia di maggiore durata in caso di rottura? Le informazioni sull’impronta di carbonio del prodotto sono accurate e affidabili? Con altre iniziative come il diritto alla riparazione, darà un contributo importante alla transizione ecologica, coinvolgendo ogni cittadino in questo sforzo”. Come prossimo passo, il Parlamento europeo e il Consiglio dovranno ora adottare formalmente l’accordo politico raggiunto.
Fonte: Agensir
Articoli Correlati


Una strada da percorrere con le proprie gambe. Ascolta il Podcast dell’arcivescovo Morrone
Ecco la puntata di oggi del percorso Podcast intrapreso dall’arcivescovo di Reggio Calabria – Bova, monsignor Fortunato Morrone.
Da questa pagina è possibile ascoltare il Podcast senza installare alcuna App sul proprio smartphone.

Papa Francesco: “Ancora non sto bene. Continuiamo a pregare per la Terra Santa”
“Ancora non sto bene e la voce non va tanto”. Papa Francesco, che ieri sera su consiglio dei medici ha annullato il viaggio a Dubai per la Cop28, ha iniziato con queste parole l’udienza di oggi in Aula Paolo VI, lasciando poi la lettura della catechesi a mons. Filippo Ciampanelli, della Segreteria di Stato, che […]
The post Papa Francesco: “Ancora non sto bene. Continuiamo a pregare per la Terra Santa” first appeared on AgenSIR.
Tags: Agensirbreakingnews