
Venerdì la presentazione del libro di Regina Egle Liotta Catambrone
Venerdì 28 giugno 2024 alle ore 18.30 a Reggio Calabria presso la libreria Ave Ubik
Un anno fa, il 2 settembre 2015, l’immagine di Aylan, il bambino siriano di tre anni annegato nelle acque dell'Egeo e ritrovato sulla spiaggia turca di Bodrum, scuoteva l’opinione pubblica europea. Aylan, nel 2015 è stato uno degli oltre 700 bambini morti nel Mediterraneo. “A un anno di distanza continua il cammino di tanti minori con i familiari, ma soprattutto non accompagnati - solo questi sono 40.000 tra il 2014 e il 31 agosto 2016 sbarcati sulle nostre coste – e continuano le morti di minori nel Mediterraneo, stimati in almeno 500 – commenta monsignor Gian Carlo Perego, direttore generale della Fondazione Migrantes. “Il ricordo di Aylan aiuta a riconsiderare il dramma di tanti minori in fuga da guerre, da calamità naturali e che condividono il cammino delle proprie famiglie o di tanti adulti. Forse per questi minori che arrivano nel nostro Paese, anche per i tanti che non riescono ad attraversare il ‘Nostro Mare’ sarebbe prioritario un impegno maggiore nella tutela, nella accoglienza familiare nei nostri comuni e un’attenzione maggiore anche nell’accompagnamento del loro cammino in Europa, alla ricerca dei loro familiari. In questo modo, il ricordo di Aylan sarebbe onorato”, conclude monsignor Perego.
Venerdì 28 giugno 2024 alle ore 18.30 a Reggio Calabria presso la libreria Ave Ubik
Mediterraneo: mons. Marcianò (Omi), “scoperchiare paure e interessi politici che gettano in mare il rispetto della vita e della dignità delle persone”
Un’altra puntata a cura della redazione di Avvenire di Calabria. In questo appuntamento di Good Morning Calabria, parliamo di migrazioni e accoglienza.
Tags: AylanMigrazioni