
Giornata Mondiale del Pensiero: gli Scout riflettono su passato, presente e futuro
Ogni anno, il 22 febbraio, milioni di Scout e Guide in tutto il mondo celebrano
Nel 1962 un piccolo nucleo di ragazze intrepide e sognatrici volle realizzare un progetto anticonformista per l'epoca e, sfidando il provincialismo della città, diede inizio allo scoutismo femminile.
Il Vescovo Mons. Giovanni Ferro ed un parroco di buona volontà, don Enrico Marcianò, condivisero i sogni di giovani donne che volevano impegnarsi nel servizio al Prossimo, partendo dalle bambine e dalle adolescenti. Sono state riunite in un calendario le foto più significative di quel tempo. Nel 1974 l'Associazione Guide Italiane (AGI) fondendosi con l'ASCI, diede luogo all'Agesci, di cui l'attuale presidente dell'Agiduemila Sara Bottari fu la prima presidente Regionale.
Il calendario è disponibile con un piccolo contributo utile a finanziare l'associazione di volontariato Agiduemila che rappresenta da 26 anni la prosecuzione di un impegno iniziato con la promessa scout e mai interrotto.
Ogni anno, il 22 febbraio, milioni di Scout e Guide in tutto il mondo celebrano
Festa per il mondo del volontariato e dello scoutismo di Reggio Calabria, in occasione della Giornata del Pensiero un doppio anniversario.
Il gruppo scout AGESCI Reggio Calabria 15 celebra trent’anni di attività, un cammino di fede,
Tags: AgesciAgiduemilaScout