
#RegalaUnaPoesia per celebrare la libertà e la fratellanza
In osservanza del lutto nazionale e su disposizione del Sindaco, le istituzioni non prenderanno parte
È partito il 6 dicembre, il pellegrinaggio in Terra Santa dell'Unitalsi con la partecipazione di circa 40 soci, tra volontari e disabili della Sezione Calabrese. A guidarlo è un vescovo di una diocesi calabrese.
A guidare il pellegrinaggio, monsignor Attilio Nostro, vescovo della diocesi di Mileto -Nicotera - Tropea. A parteciparvi, oltre al presidente nazionale Unitalsi, Rocco Palese, anche il vicepresidente Cosimo Cilli e il consigliere nazionale Maria Gisella Molina.
Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
In occasione della solennità dell’Immacolata Concezione i pellegrini hanno partecipato anche alla celebrazione eucaristica a Nazareth presso la Basilica dell’Annunciazione.
«Da Lourdes, a Roma passando per la Terra Santa, sui luoghi della storia della salvezza – ha sottolineato il presidente Rocco Palese – l’Associazione, sta riprendendo i suoi viaggi non solo verso le mete più tradizionali, ma anche a Fatima e in particolare proprio in Terra Santa».
Durante il pellegrinaggio i volontari dell’associazione sono stati impegnati anche ad accompagnare i partecipanti a Betlemme, per far visita ai bambini disabili ospiti della Hogar Nino Dios, struttura di accoglienza vaticana gestita dalle suore del Verbo Incarnato con la quale l’Unitalsi collabora da tempo impegnando, durante tutto l’anno, i volontari dell’associazione.
PER APPROFONDIRE: L’Unitalsi di Reggio Calabria ha rinnovato il suo «Eccomi!»
Al pellegrinaggio in Terra Santa organizzato dall'Unitalsi, si è unito anche un gruppo della FOXSIV, organismo di volontariato internazionale di ispirazione cristiana che farà tappa in Giordania. A guidarlo l’Assistente Nazionale Unitalsi, Monsignor Luigi Bressan, Arcivescovo Emerito della Diocesi di Trento.
In osservanza del lutto nazionale e su disposizione del Sindaco, le istituzioni non prenderanno parte
Città e istituzioni insieme per commemorare l’80° anniversario della Liberazione, in un clima di raccoglimento
Nel nono anniversario della scomparsa di Maria Chindamo, il luogo del delitto si trasforma in