
La Metrocity investe sulla Varia di Palmi e Scirubetta
Entrambe le iniziative hanno fatto registrare grande curiosità e partecipazione negli anni Varia di Palmi
«Voliri volari… a Varia avi a scasari» è il grido che gli ‘Mbuttaturi (portatori) della Varia di Palmi gridano prima della partenza. Come a dire «qualsiasi cosa accada, la Varia deve partire». Da questo motto prende il nome il dolce ideato e realizzato da Vincenzo Barilà, giovane ristoratore palmese. Il dolce trae ispirazione proprio dalla forma, così riconoscibile, della Varia di Palmi.
Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
Il dolce richiama la tradizione. Ma si presenta, allo stesso tempo innovativo per forma e gusto. Come base dei biscotti di frolla, richiama ai cinque colori distintivi delle 5 corporazioni degli ‘Mbuttaturi: blu dei Marinai, rosso degli Artigiani, giallo dei Carrettieri, arancione dei Bovari e verde dei Contadini.
Storicamente le 5 corporazioni, legate alla Varia di Palmi, rappresentavano gli antichi mestieri a cui appartenevano i portatori del Sacro Carro. Anche se ormai non vi è più questo nesso per via del mutare della società, è rimasto ugualmente un forte senso di appartenenza di ciascuno alla propria corporazione.
Sopra i biscotti un semifreddo al cioccolato bianco e amarene, con la caratteristica forma di nuvola “soffice”, che rappresenta in pieno il carro della Varia, simbolo dell’Ascensione in cielo di Maria Vergine.
«Sono molto legato alla Varia e all’associazione ‘Mbuttatur», afferma il giovane ristoratore di Palmi, Vincenzo Barilà, il quale è iscritto all’associazione dal lontano 2008. «Da – prosegue - sono stato ‘Mbuttaturi sotto le travi della Varia in ben 5 edizioni (2008, 2013, 2014, 2016, 2019). Provo un amore viscerale per questa manifestazione e per l'associazione tutta, a tal punto da volerla omaggiare con un dolce creato appositamente».
Il nuovo dolce “Voliri Volari” è dunqueil suo tributo personale ed originale della pasticceria ad una delle più importanti feste religiose calabresi, inserita nella lista dei beni patrimonio orale e immateriale dell'Umanità.
Entrambe le iniziative hanno fatto registrare grande curiosità e partecipazione negli anni Varia di Palmi
«La Varia di Palmi va salvaguardata». Il bene, patrimonio materiale dell’Unesco, al centro delle politiche di valorizzazione della Regione Calabria. L’impegno del vicepresidente, Giusi Principi.
Il presidente del consiglio regionale: «È la bella immagine della Calabria nel mondo». Lo ha affermato intervenendo al Senato alla presentazione dell’edizione 2019 della processione della grande macchina a spalla, dal 2013 inserita in una rete riconosciuta patrimonio immateriale dell’umanità dall’Unesco.
Tags: Varia di Palmi