
Domani in edicola: Nel ricordo di Papa Francesco, il magistero e l’eredità di un pontificato storico. Torna in edicola Avvenire di Calabria
Domani, domenica 27 aprile, torna in edicola e in parrocchia Avvenire di Calabria con un
La dura diatriba sul Miramare, storico albergo di proprietà del Comune di Reggio Calabria, dovrebbe avere delle propaggini nelle aule del Cedir: sarebbero, infatti, iscritti nel registro degli indagati quasi tutti i componenti della Giunta comunale, compreso il sindaco Giuseppe Falcomatà. Al centro dei riflettori della Procura di Reggio Calabria ci sarebbe questa specifica procedura ad appannaggio dell'associazione "Sottoscala", riferibile a Paolo Zagarella, amico del primo cittadino e riconducibile ad una delle liste elettorali ad appannaggio dell'attuale primo cittadino.
Sembrerebbero essere esentate dal provvedimento di avviso di garanzia due ex assessori della prima Giunta Falcomatà: Mattia Neto ed Angela Marcianò. Neto risultava - da verbale - assente alla seduta dell'esecutivo del 16 luglio 2015, mentre Angela Marcianò non avrebbe approvato la delibera n. 101, passata però a maggioranza.
La stessa Marcianò, nel corso della querelle legata al suo allontanamento dalla squadra di governo, aveva chiesto lumi per la «vergognosa vicenda dell’hotel Miramare affidato all’amico del Sindaco».
Adesso i magistrati inquirenti sono passati alla fase due: accertare le responsabilità e se vi siano dei rilievi penali in essi. Per chiarire la legittimità delle posizioni di ciascuno, tutti i soggetti coinvolti sono stati convocati in Procura.
Domani, domenica 27 aprile, torna in edicola e in parrocchia Avvenire di Calabria con un
Lo spettacolo è prodotto da Calabria dietro le quinte, in collaborazione con la compagnia Blu
Il presidente del Consorzio di Tutela del Bergamotto di Reggio Calabria, Ezio Pizzi, ripercorre i