
Beni confiscati, a Villa San Giovanni una giornata aperta alla cittadinanza
A 29 anni dalla legge sul riutilizzo sociale, un evento per riscoprire il valore della legalità.
Shopping in secondo piano per un giorno, al centro commerciale "La Perla dello Stretto", e grande protagonista un simpaticissimo Babbo Natale in monopattino che, tra una canzoncina ed un immancabile “oh oh oh”, ha raccolto e consegnato i tantissimi doni offerti ai ragazzi della cooperativa "Rose Blu": capi d’abbigliamento, prodotti per la cura della persona, dispositivi elettronici e piccoli elettrodomestici, giocattoli, generi alimentari tra cui i classici panettoni e molto altro.
Adesso siamo anche su WhatsApp, non perdere i nostri aggiornamenti: VAI AL CANALE
Tanti piccoli gesti che hanno regalato grandi sorrisi alle ragazze ed ai ragazzi con disabilità del Centro Diurno di Rose Blu di via XIII Agosto a Piale di Villa San Giovanni, impegnati dal lunedì al sabato nelle diverse attività ludico-ricreative, quali il mantenimento scolastico, il potenziamento cognitivo, le attività motorie in palestra, il teatro, i laboratori di cucina e teatro, utili ad acquisire e mantenere l’autonomia personale.
«Siamo felicissimi di questa nuova collaborazione con Perla dello Stretto - spiega Domenico Barresi, presidente della Cooperativa Sociale Rose Blu - ed esprimiamo tutto il nostro compiacimento e la nostra gratitudine per questi doni e per l’attenzione rivolta da sempre al mondo del sociale da parte del centro commerciale villese».
«Quest’anno abbiamo scelto di aprire le festività natalizie con un evento di solidarietà - spiega Giancarlo Scilio, coordinatore di Perla dello Stretto - Oltre al gesto concreto, vogliamo rafforzare l’idea del centro commerciale vissuto come luogo di aggregazione popolato da persone che possono fare del bene al prossimo».
A 29 anni dalla legge sul riutilizzo sociale, un evento per riscoprire il valore della legalità.
Numerosi sacchi di plastica, indifferenziata e un chilo di mozziconi sono stati raccolti Una passeggiata
Nei giorni scorsi l’ex hotel era finito al centro delle polemiche circa l’eventuale nuova destinazione d’uso per accoglienza migranti.