
Sanità: Milano, all’Istituto Besta rimosso un tumore gigante dei nervi periferici di circa 4 kg
Sanità: Milano, all’Istituto Besta rimosso un tumore gigante dei nervi periferici di circa 4 kg
Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
Creare una cultura condivisa di rispetto e parità tra le persone destrutturando gli stereotipi di genere, sensibilizzndo la comunità e offrendo strumenti per riconoscere, prevenire e contrastare la violenza contro le donne. È l’obiettivo del progetto “S.Pot. Sensibilizzare e potenziare” avviato dal Centro antiviolenza Mondo Rosa del Centro calabrese di solidarietà Ets, nel Comune di Catanzaro. Ampliando l’attività già svolta da Mondo Rosa, le operatrici condurranno campagne mensili nelle aree più degradate e isolate. Verranno inoltre rafforzati i servizi specialistici di accoglienza, sostegno e supporto professionale per le donne vittime di violenza e verrà realizzato e diffuso un video contro la violenza di genere su tutti i social media.
Il progetto prevede interventi di ascolto telefonico, prima accoglienza e assistenza psicologica con professioniste specializzate; sostegno sociale e socio-lavorativo (accompagnamento ai servizi di protezione e assistenza, inserimento lavorativo; sostegno alla genitorialità e protezione per i figli delle vittime); informazione e sensibilizzazione nelle scuole; eventi in occasione di date significative come il 25 novembre e l’8 marzo.
Le destinatarie saranno identificate attraverso gli sportelli antiviolenza e le campagne di promozione del progetto.
Sanità: Milano, all’Istituto Besta rimosso un tumore gigante dei nervi periferici di circa 4 kg
Lavoro: La Croix denuncia lavoro nero e mancanza di diritti nel comparto tessile-moda a Prato
Comunità di Sant’Egidio: stasera la liturgia di ringraziamento per il 57° anniversario di fondazione presieduta da mons. Renna
Tags: Agensir