
Il 1° maggio a Bivona il Giubileo del Lavoro: preghiera, dialogo e impegno nel ricordo di Papa Francesco
L’evento quest’anno assume un significato ancora più profondo, intrecciandosi con il lutto che ha colpito la Chiesa universale.
L’Osservatorio regionale sulla violenza di genere presenta report finale. Mercoledi 15 gennaio ore 11, alla sala "Giuditta Levato" del Consiglio Regionale della Calabria sarà presentato il report delle attività svolta dall'organismo nei suoi sedici mesi di funzionamento attraverso un video che descrive le azioni svolte, riporta interviste di familiari di vittime di violenza, contributi del questore Maurizio Vallone, del comandante dei carabinieri Giuseppe Battaglia, da operatori dei centri e delle associazioni impegnati nel contrasto alla violenza di genere in Calabria che hanno collaborato con l'osservatorio.
Saranno inoltre formulate proposte ed indicazioni al nuovo governo regionale che sarà eletto tese a migliorare il sistema di contrasto alla violenza di genere in Calabria.
Il sussidio audio visivo, che sarà presentato dal giornalista Sergio Conti dell'agenzia Iamu che lo ha curato, sarà messo a disposizione dei mezzi di informazione, delle scuole, delle forze dell'ordine e delle associazioni come strumento di informazione e sensibilizzazione sulla tematica.
Saranno presenti Mario Nasone e Giovanna Cusumano, rispettivamente coordinatore e vice coordinatore dell'osservatorio. L'invito a partecipare è rivolto ai rappresentanti delle istituzioni, delle forze dell'ordine, e delle associazioni che hanno sostenuto e collaborato alla realizzazione delle attività, in tale occasione sara' possibile ritirare copia del rapporto sulla violenza di genere.
L’evento quest’anno assume un significato ancora più profondo, intrecciandosi con il lutto che ha colpito la Chiesa universale.
Riaperto il caso delle “navi a perdere” grazie a nuovi fondi e a un’inchiesta giornalistica che riaccende interrogativi mai risolti.
Domani, domenica 27 aprile, torna in edicola e in parrocchia Avvenire di Calabria con un