Il racconto di una giornata di servizio di Piera del Servizio Civile Nazionale
Vita in Caritas: i ragazzi di San Sperato a Casa Accoglienza
Redazione Web
27 Dicembre 2016
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Pubblichiamo il racconto di una giornata di volontariato di Piera, volontaria per il Servizio Civile in Caritas.
di Piera Crucitti - In una domenica d'inverno, Casa Accoglienza ha visto arrivare i ragazzi del Gruppo Ricerca della parrocchia di S.Sperato accompagnate da due amiche, con cui condivido il percorso da catechista, ossia Grazia Pellicanò e Angela Surace.
L’idea di portare i ragazzi nella sede in cui svolgo il servizio civile, è nata qualche settimana fa, quando tutte e tre ci siamo dette: è tempo di proporre al gruppo la prima esperienza di volontariato e condivisione. I ragazzi hanno accolto con entusiasmo il nostro invito e da subito hanno iniziato a organizzare insieme giochi e attività.
Al nostro arrivo, siamo stati accolti nel salone Castellini e i piccoli ospiti di Casa Accoglienza, accompagnati dalle mamme, sono timidamente spuntati dalle loro camere, dopo l’abituale riposino pomeridiano. Non sono occorsi più che cinque minuti perché i bambini entrassero in sintonia con i ragazzi, i quali hanno gestito l’intero intrattenimento con molta disinvoltura e maturità, coinvolgendo tutti. In un clima allegro e gioviale non poteva certo mancare il momento della merenda, e via con i dolci preparati dalle giovani mani delle nostre fanciulle che nulla hanno da invidiare ai migliori pasticceri… gesto molto gradito da grandi e piccini. La nostra allegra visita è andata avanti tra racconti, musica e balli, fino al momento dei saluti.
La decisione di far conoscere una realtà abbastanza forte presente nel nostro territorio a un gruppo di ragazzi di quattordici anni, è motivata dall’esigenza di tradurre in opere quello che per anni abbiamo continuato a instillare nelle loro coscienze: l’importanza del donarsi senza riserve, di guardare l’altro con occhi buoni e liberi da preconcetti, e soprattutto, la bellezza di regalare un po’ del proprio tempo prezioso a persone desiderose di affetto e sorrisi.
Questa bella esperienza è servita a tutti e io non mi sento esclusa: l’iniziale senso di agitazione che avvertivo si è sciolto appena ho visto con quanta naturalezza i ragazzi hanno catturato l’attenzione dei piccoli. Siamo tutti un po’ fortunati finchè possiamo parlare a cuori così giovani, uomini e donne del domani, e se avremo fatto un buon lavoro, ci sentiremo ancora chiedere: “quando tornate a trovarci?”.
In Aspromonte sembra tornare lo spauracchio degli incendi boschivi che hanno devastato l’anno scorso centinaia di ettari. I volontari di Reggio Calabria proseguono nella loro opera di sensibilizzazione.
Prosegue l’impegno della Caritas di Reggio Calabria – Bova per la formazione degli operatori pastorali. Il prossimo appuntamento formativo è previsto per il 9 luglio.
Giovedì e venerdì si terranno due momenti significativi a Reggio Calabria per onorare la memoria di don Italo Calabrò. Prevista anche una celebrazione eucaristica che sarà presieduta dall’arcivescovo.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.