
Il Gal Terre Locridee si candida per il progetto NextMed
Un’opportunità importante per contribuire alla rigenerazione urbana attraverso soluzioni innovative e sostenibili Non guarda solo
C’è ancora tempo per iscriversi al percorso formativo diocesano rivolto a 20 giovani e 20 adulti delle parrocchie di Reggio Calabria, che desiderano diventare volontari nei Centri d’Ascolto Caritas.
Il cammino è proposto nell’ambito del nuovo anno pastorale e rientra tra le iniziative promosse grazie ai fondi dell’8xmille, all'interno del progetto "In ascolto, al passo di Gesù", che permettono di sostenere iniziative di grande valore sociale, dedicati in particolare agli ultimi e ai più bisognosi. Insieme al servizio agli ultimi, questa opportunità offre un’importante occasione di crescita personale per gli aspiranti volontari dei Centri d'Ascolto.
L'esperienza formativa, strutturata in più tappe, è rivolta a 20 adulti (di età compresa tra i 35 e i 60 anni) e 20 giovani (dai 19 ai 35 anni) indicati dalle parrocchie, ed è strutturata in più tappe. L’adesione è gratuita, ma è richiesta la registrazione online (qui il link per registrarsi) con l’impegno a partecipare a tutti gli incontri in programma.
La formazione, strutturata in diverse tappe, inizierà giovedì 17 ottobre 2024 con una prima tappa che coinvolge sia giovani che adulti, interessati ad approfondire aspetti e tematiche legati al volontariato nei Centri d’Ascolto. L'appuntamento è alle 18:30 presso la parrocchia del Sacro Cuore a Reggio Calabria. Successivamente, la formazione proseguirà con tappe separate.
PER APPROFONDIRE: Servizio civile universale in Caritas, concluso un altro anno: «un cammino di servizio e crescita»
I giovani, inoltre, parteciperanno ad un incontro residenziale il 9 e 10 novembre presso la Casa di Spiritualità “Santa Maria, Porto di Pace” ad Arghillà per la cui partecipazione bisogna dare adesione entro 13 ottobre sull'apposito modulo predisposto online (qui il link per iscriversi).
Gli adulti (35-60 anni) avranno incontri, invece, il 6 e 27 novembre. Entrambi i momenti saranno ospitati presso la parrocchia del Santissimo Salvatore dalle 18:30 alle 20.
Il percorso formativo per aspiranti volontari di centri d’ascolto si concluderà all’inizio del prossimo anno con una terza tappa di approfondimento finale unitaria, sia per i giovani che per gli adulti, fissata per venerdì 10 gennaio 2025 alle 18:30 presso la chiesa Protopapale di Santa Maria Della Cattolica Dei Greci.
In quella circostanza ci sarà la consegna del "mandato" e l'avvio del tirocinio nei centri d'ascolto, dove i partecipanti alla formazione, saranno accompagnati da volontari parrocchiali che faranno da tutor, per un inserimento specifico nel servizio di volontariato.
Come in esperienze analoghe, si tratta di un’opportunità di crescita personale e spirituale e non solo formativa, capace di fornire competenze operative, ma anche strumenti spirituali e relazionali per rispondere con sensibilità ai bisogni concreti di chi, in condizioni di fragilità, si rivolge ai Centri d’Ascolto.
Un’opportunità importante per contribuire alla rigenerazione urbana attraverso soluzioni innovative e sostenibili Non guarda solo
Presso San Giorgio Extra, il secondo evento della rassegna “Musica al Centro” 2025: un intreccio tra spiritualità, polifonia sacra e cultura calabrese.
La Regione Calabria punta su prevenzione, tecnologia e collaborazione tra enti per ridurre i rischi