
Per la giornata del Jazz Francesco Cafiso e la Rhegium Orchestra
Ritorna a Ecojazz dopo 10 anni dalla sua ultima esibizione nel 2015 coinvolgendo gli spettatori
Dopo la pubblicazione delle nostre inchieste giornalistiche sul settore delle Politiche sociali di Reggio (prima e seconda puntata), L'Avvenire di Calabria è stato contattato da tanti lettori che hanno voluto proseguire nel solco del confronto pubblico con Palazzo San Giorgio.
Al netto di ogni sterile polemica, l'idea di aprire una finestra sul welfare cittadino ha sortito l'effetto di generare dei processi partecipativi dal basso. In questo senso vanno lette le otto domande che emergono dalle e-mail, telefonate e incontri in redazione che - con spirito di collaborazione - rivolgiamo al Sindaco Falcomatà, all'assessore al ramo, Nucera, e all'amministrazione comunale.
Potevamo rispondere con i dati e le fonti (accertate) in nostro possesso, ma crediamo nella forza del dialogo. Sperando che queste legittime curiosità dei cittadini/lettori non cadano nel vuoto. Eccole:
Ritorna a Ecojazz dopo 10 anni dalla sua ultima esibizione nel 2015 coinvolgendo gli spettatori
Il presidente dell’Accademia Internazionale del Bergamotto, Vittorio Caminiti, ha illustrato le novità dell’edizione 2025 Il
Domani, domenica 27 aprile, torna in edicola e in parrocchia Avvenire di Calabria con un