
Unicef, mille vite per i diritti dei bimbi: l’esperienza di Reggio Calabria
La giornata europea contro gli abusi sui minori è occasione per riflettere sui temi legati ai diritti per l’infanzia. Alessandra Tavella condivide l’esperienza reggina.
di Patrizia Caiffa* - Secondo una nuova analisi dell’Unicef e di Save the Children lanciata oggi, il numero di bambini che vivono in condizioni di povertà multidimensionale è salito a circa 1,2 miliardi a causa della pandemia di Covid-19. Si tratta di un aumento del 15% del numero di bambini che vivono in condizioni di privazione nei Paesi a basso e medio reddito, ovvero di altri 150 milioni di bambini da quando la pandemia si è propagata all’inizio di quest’anno.
La giornata europea contro gli abusi sui minori è occasione per riflettere sui temi legati ai diritti per l’infanzia. Alessandra Tavella condivide l’esperienza reggina.
L’iniziativa promossa da Save the Children ha portato alla sigla di un patto tra Amministrazione comunale e studenti di quattro istituti comprensivi per risolvere numerose problematiche sollevate dai giovani cittadini.
La fruizione di Internet, ma anche i pericoli legati alla rete e all’uso problematico dei social, sono alcuni dei temi al centro dell’ultimo Atlante dell’Infanzia a rischio di Save The Children.
Tags: Save the childrenUnicef