Avvenire di Calabria

In occasione dell'anniversario della nascita dello scrittore annunciata una importante iniziativa culturale che coinvolgerà i giovani: si inizia a Palazzo Campanella

Centenario Strati, ecco l’edizione speciale delle 57 Favole dell’autore calabrese

È stata donata dalla Giusy Staropoli Calafati al presidente del Consiglio regionale Mancuso: altre 30 copie del volume saranno destinate a scuole e biblioteche

di Redazione Web

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram

La scrittrice Giusy Staropoli Calafati dona al presidente del Consiglio regionale Filippo Mancuso un prezioso volume di Saverio Strati, simbolo delle radici culturali calabresi.

Un dono speciale per celebrare Saverio Strati

Il presidente del Consiglio regionale, Filippo Mancuso, ha ricevuto in dono dalla scrittrice Giusy Staropoli Calafati un’edizione speciale del volume 57 Favole di Saverio Strati. Questa particolare pubblicazione del 1982, realizzata da Edizioni Pananti, si distingue per la presenza di un cofanetto e le illustrazioni di Venturino Venturi, oltre a recare la firma autografa dello scrittore originario di Sant’Agata del Bianco.



Nel commentare il gesto, Mancuso ha sottolineato come la riscoperta di autori come Saverio Strati, tra i più importanti della narrativa europea del Novecento, rappresenti una straordinaria opportunità per la Calabria di valorizzare le proprie radici culturali. Il presidente ha ricordato il sostegno del Consiglio regionale al libro Terzo Regno - parole come pietre e luci, dedicato proprio alla figura di Strati, ribadendo l’importanza della conoscenza del passato per costruire un futuro dignitoso.

Promozione della cultura nelle scuole e biblioteche

Mancuso ha elogiato l’iniziativa di Giusy Staropoli Calafati, che ha deciso di destinare 30 copie del volume delle 57 Favole di Saverio Strati a scuole e biblioteche della Calabria. Le opere, affidate alla scrittrice da Piero Pananti, storico amico di Saverio Strati, saranno uno strumento prezioso per avvicinare i giovani e le comunità locali all’eredità culturale di uno degli autori più rappresentativi della regione.


PER APPROFONDIRE: Centenario Strati, la Regione punta sugli studenti


Con questo gesto simbolico, il Consiglio regionale ribadisce il proprio impegno per la promozione della cultura e la valorizzazione del patrimonio letterario della Calabria, puntando su iniziative che possano rafforzare il legame con le proprie radici e offrire nuove prospettive di crescita culturale.

Articoli Correlati