
8xmille, donati 70 ventilatori al carcere di Catanzaro. Il cappellano Pilò: «grande gesto di attenzione verso chi soffre»
Lo scorso 12 giugno il cardinale Zuppi ha inaugurato “Semi di tarassaco volano nell’aria”, il
di Riccardo Benotti* - «C’è un Paese» è il cuore del messaggio della campagna Cei 8xmille per il 2020 che mostra, nei fatti, un Paese che accoglie, sostiene, abbraccia e soprattutto consola. La nuova campagna di comunicazione racconta la Chiesa cattolica che, anche nell’emergenza, non ha smesso di prendersi cura dei più deboli: dal parroco di una piccola città di provincia, che durante l’epidemia ha continuato a sostenere la propria comunità grazie alla tecnologia in modo nuovo e creativo, alle mense Caritas, che hanno trovato modalità diverse per aiutare le famiglie in difficoltà trasformandosi in luoghi dove ci si sente accolti e si trovano persone pronte ad aiutare, dai tanti progetti per l’avviamento al lavoro per cercare di far ripartire i molti disoccupati alle case per le donne vittime di violenza e così via, fino ad arrivare a migliaia di progetti annui.
Lo scorso 12 giugno il cardinale Zuppi ha inaugurato “Semi di tarassaco volano nell’aria”, il
Parla Maria Angela Ambrogio, direttrice della Caritas diocesana di Reggio Calabria – Bova: «La firma dell’8xmille è importante. Ciascuno diventa parte integrante di tutti i progetti di prossimità».
Ispirata al carisma di don Italo Calabrò. Da oltre trent’anni svolge un servizio fondamentale e una preziosa opera sociale anche grazie alla firma per l’8xmille.