
A Bova cerimonia di commemorazione per Sergio Cancellara
Il vicesindaco di Bova, Marino: «opera di recupero di una memoria dimenticata» È fissata per
Fervono i preparativi per la giornata dal titolo “Una luce mai spenta” dedicata a monsignor Giuseppe Cognata, già Vescovo di Bova dal 1933 al 1940 e fondatore della Congregazione delle Suore Salesiane oblate del Sacro Cuore, organizzata per il prossimo 27 settembre 2020. Questo il programma: alle ore 10:00 l’accoglienza nella Concattedrale Maria SS. dell’Isodia, quindi il saluto della Madre Generale SOSC suor Graziella Maria Benghini. Previsto l’intervento del postulatore don Pierluigi Cameroni SDB. Alle ore 11:00 in Piazza Roma la solenne concelebrazione eucaristica presieduta da Monsignor Giuseppe Fiorini Morosini, Arcivescovo Metropolita di Reggio Calabria – Bova. Al termine il saluto del Sindaco di Bova, dott. Santo Casile, del Presidente del Parco nazionale dell’Aspromonte dott. Leo Autelitano. Quindi i ringraziamenti da parte di don Leone Stelitano Amministratore parrocchiale di Bova e del parroco di Palizzi e Vicario della Forania di Bova.
Il vicesindaco di Bova, Marino: «opera di recupero di una memoria dimenticata» È fissata per
Nella splendida cornice della famiglia delle Suore Salesiane Oblate del Sacro Cuore in Pellaro (RC),
Il Convegno si terrà mercoledì 12 luglio, alle ore 17:30, a Bova Marina. Oltre alla relazione di Godart, dal titolo “Il Libro e il Popolo che scommette sulle radici dell’anima”, interverrà il Professore Pasquale Casile.
Tags: bovaMonsignor Cognata