
Nello Stretto ritorna il profumo del gelso
Cannitello, il racconto di una famiglia e di un progetto che mira a valorizzare l’antica tradizione industriale delle filande.
A Cannitello, nella suggestiva cornice dello Stretto, sarà possibile nei prossimi giorni, visitare il presepe vivente e degustare – alla fine della visita – prodotti tipici della Palestina. L’evento giunto ormai alla sua settima edizione, vede confluire gente da ogni parte della provincia. Il primo appuntamento è fissato per il 26 dicembre, seguiranno quelli del mese di gennaio in tre tappe: giorno 1, il 6 Festa dell’Epifania e l’8 gennaio, la domenica che chiude le festività natalizie.
Cannitello, il racconto di una famiglia e di un progetto che mira a valorizzare l’antica tradizione industriale delle filande.
Ieri sera, a partire dalle 17:30, si è svolto il presepe vivente “Bethania, la Piccola
La tradizione presepiale calabrese vanta origini antiche e ancora oggi incanta grandi e piccini con la bellezza dei presepi artigianali e la suggestione dei presepi viventi, sempre più coinvolgenti e ricchi di eventi nell’evento.