
Gioia Tauro, «Il porto cresce ma la burocrazia frena gli investimenti»
Alla vigilia della visita del viceministro Rixi, il Sul Trasporti accende i riflettori sul futuro del mega porto del Mediterraneo.
«Quando vedo i giovani tutti occupati nel gioco son sicuro che il demonio ha un bel fare, ma non riesce a nulla». ( San Giovanni Bosco) «Dopo dieci mesi di duro lavoro, di eventi, formazione, giochi e preghiera con i Salesiani della Comunità di Soverato (CZ) in missione nella parrocchia di San Francesco di Paola a Gioia Tauro, abbiamo dato il via – per mandato dell’incaricato provvisorio don Francesco Magnelli - alla prima Estate Ragazzi Salesiana! – raccontano i ragazzi di Gioia Tauro».
Alla vigilia della visita del viceministro Rixi, il Sul Trasporti accende i riflettori sul futuro del mega porto del Mediterraneo.
Crescita del traffico container, nuovi investimenti e sfide affrontate con successo per lo scalo calabrese.
Nuova operazione effettuata dall’Ispettorato del lavoro di Reggio Calabria nell’ambito dell’attività ribattezzata “Alt caporalato Due”