
Il vescovo di Locri vicino alla comunità di Platì
Il vescovo di Locri monsignor Francesco Oliva esprime la propria vicinanza all’intera comunità di Platì dopo il danneggiamento da parte di ignoti del portone del palazzo comunale.
Sabato 27 febbraio, in una bellissima giornata di sole, che ha fatto risaltare ancora di più, i colori e i profumi della Calabria. Si è svolto a Platì, "Il palio del pane" evento ideato e fortemente voluto dal Sindaco Rosario Sergi dall' Assessore alla Cultura Anna Varacalli e da tutta l'Amministrazione comunale. La competizione ha visto protagonisti tre panificatori: "Dolce e salato" di Luciano Romeo, "Panificio Antica Tradizione" di Capogreco & Zappia, e "l'Arte del pane" dei fratelli Zappia (vincitore del palio).
I panificatori ci hanno trasmesso le loro emozioni e hanno evidenziato le tradizioni e la cultura che è stata trasmessa loro negli anni da chi ha iniziato questo mestiere. Che non è solo un lavoro, ma è passione, amore per un prodotto che oltre ad essere un alimento e un bene di prima necessità sulle nostre tavole. È una risorsa preziosa, un riscoprire i nostri antichi sapori tradizionali. Partendo daI lievito madre, le farine pregiate, l'acqua di cui le nostre montagne sono ricche e con la quale vengono lavorati gli impasti. Tesori inestimabili, che però spesso vengono offuscati da pubblicità negative, che esistono, sì, ma esiste soprattutto una realtà fatta di sacrifici, di amore, di rispetto per la terra e per i sapori genuini del nostro territorio. Oltre al pane, si ha avuto modo di apprezzare l'olio del "Oleificio Perre", il vino dell'"Azienda vitinicola Trimboli" prodotti direttamente dalle campagne del territorio comunale di Platì.
Il vescovo di Locri monsignor Francesco Oliva esprime la propria vicinanza all’intera comunità di Platì dopo il danneggiamento da parte di ignoti del portone del palazzo comunale.
Il presule interviene su una querelle giunta in prima serata sulle televisioni nazionali: la targhetta “incriminata” è stata rimossa per volontà proprio del vescovo
Replica di Rino Pruiti, primo cittadino di Buccinasco (Milano) definita la ‘Platì del Nord’. Pruiti aveva ricevuto pochi giorni fa la lettera di Rocco Papalia considerato il capo-bastone della ‘ndrangheta in Lombardia.
Tags: Platì