
Virus sinciziale, in Calabria la prima vaccinazione ad un adulto
Aal via la vaccinazione per il virus sinciziale. Si tratta di un’infezione che colpisce più spesso i bambini, ma a rischio sono anche gli anziani.
Lo “spettacolo” sarà in gran parte visibile anche dall’esterno, dato che i supereroi scenderanno agganciati alle funi. «Quello che desideriamo trasmettere con forza è un messaggio di incoraggiamento e di speranza ai bambini e alle loro famiglie».
Saranno supereroi e supereroine tra cui Capitan Marvel, Capitan America, Spiderman, Ironman e Hulk a rendere indimenticabile la mattinata di sabato 30 luglio, a partire dalle ore 10:30, per i piccoli pazienti dei reparti del Grande Ospedale Metropolitano di Reggio Calabria.
I Supereroi preferiti, infatti, faranno loro una visita a sorpresa, scendendo dal tetto dell’ospedale dove sono ricoverati per combattere la più importante delle loro battaglie: quella contro la malattia.
A travestirsi per regalare una giornata di svago ai bambini ricoverati saranno i volontari dell’Associazione senza fini di lucro SEA “SuperEroiAcrobatici”, fondata da Anna Marras.
Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
«Quello che desideriamo trasmettere con forza è un messaggio di incoraggiamento e di speranza ai bambini e alle loro famiglie» racconta Anna «Vogliamo che sentano nascere dentro di loro quella forza che hanno i loro supereroi preferiti, che si sentano invincibili proprio nel momento più difficile della loro vita. Per ogni bambino che incontriamo, che salutiamo dalla finestra o che abbracciamo in reparto, il messaggio che condividiamo è uno solo: “Tu sei un supereroe! Non mollare!”»
A questo scopo Anna Marras, che spesso è protagonista delle calate dei Super Eroi SEA, vestendo i panni di Capitan Marvel, accoglie sempre con gioia gli inviti che arrivano all’associazione da tutti gli ospedali italiani.
«Siamo felicissimi di collaborare con il Grande Ospedale Metropolitano di Reggio Calabria per portare ai piccoli pazienti una giornata di sorrisi» ha dichiarato Marras «Il progetto dei SuperEroiAcrobatici nasce proprio per questa ragione, perché per noi non c’è niente di più bello al mondo del sorriso di un bambino».
PER APPROFONDIRE: L’affondo dei Medici cattolici: «Asp reggina disattende gli impegni»
Lo “spettacolo” sarà in gran parte visibile anche dall’esterno, dato che i supereroi scenderanno agganciati alle funi fino al piano dove si trovano le degenze pediatriche.
Aal via la vaccinazione per il virus sinciziale. Si tratta di un’infezione che colpisce più spesso i bambini, ma a rischio sono anche gli anziani.
Al Gom di Reggio Calabria sono quasi due anni che si attende il responso ufficiale per l’istituzione di questo presidio nell’area di onco-ematologia.
Un nuovo presidio per i bambini autistici della città di Reggio Calabria. È stato istituito dall’Asp è sarà operativo a partire da lunedì presso Neuropsichiatria infantile.