Autonomia differenziata, ecco i rischi che corre la scuola in Calabria
Guido Leone descrive cosa potrebbe cambiare nella scuola di Calabria con l’approvazione del DDL Calderoli sull’autonomia differenziata.
Appuntamento in piazza per gli studenti del "Raffaele Piria" con... l'arcivescovo. «Abitare l'agorà della Città» regala agli alunni dell'istituto commerciale di Reggio Calabria, la possibilità di confrontarsi con monsignor Giuseppe Fiorini Morosini, ma non solo: con loro, a Piazza Duomo, il questore Maurizio Vallone e il direttore di ReggioTv, Francesco Chindemi. Una mattinata insolita dove uno spazio comune, come la piazza, si è trasformata nei banchi di scuole dei millenials reggini.
Guido Leone descrive cosa potrebbe cambiare nella scuola di Calabria con l’approvazione del DDL Calderoli sull’autonomia differenziata.
Intervista alla dirigente dell’Istituto comprensivo “Alighieri – Radice” di Catona. Da anni la preside porta avanti con la sua scuola una importante sfida educativa contro abbandono e povertà educative.
Abbandono scolastico, violenza minorile, il rapporto con le famiglie, sono solo alcune delle emergenze al centro dell’incontro con il direttore generale dell’Usr, Antonella Iunti.