
Adolescence, un teen drama al confine tra innocenza e crimine
Nell’esistenza dei nostri giovani siamo degli adulti significativi? E quanto sappiamo delle profondità e degli
Adolescenti e "decision making", nuova iniziativa di Attendiamoci. Imparare a fare scelte ponderate e corrette, non soltanto vantaggiose ma in linea con i propri valori, i propri bisogni e le proprie aspirazioni. Il progetto "Scegli" di Attendiamoci, è un percorso educativo per studenti di scuole medie e superiori selezionato all’interno di “Educare insieme”.
Anche i ragazzi delle scuole medie, e in particolare quelli dell’Istituto Comprensivo
Montalbetti-Telesio, hanno intrapreso il piccolo-grande viaggio alla scoperta del Decision-making.
Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
Imparare a fare scelte ponderate e corrette, non soltanto vantaggiose ma in linea con i propri valori, i propri bisogni e le proprie aspirazioni: un obiettivo senza dubbio perfetto per studenti che si apprestano a dover affrontare uno dei primi bivi della vita: quello della scelta della scuola superiore, ma anche le singole decisioni quotidiane che orientano il corso della vita.
Ed è forse per questo che il secondo modulo di "Scelgo", esperienza semi-residenziale di educazione al decision making nell’ambito del progetto "Scegli", è stato particolarmente partecipato. Il progetto "Scegli" di Attendiamoci, è un percorso educativo per studenti di scuole medie e superiori selezionato all’interno del bando “Educare insieme” del Dipartimento delle Politiche per la Famiglia della Presidenza del Consiglio dei ministri
PER APPROFONDIRE: Il ministro Marta Cartabia ha incontrato Attendiamoci
Nell’ambito di questa quattro giorni svolta al Villaggio dei Giovani, uno dei beni confiscati alla criminalità organizzata, gestito da Attendiamoci e restituito alla comunità, testimonianze di professionisti ed esperti, workshop ed attività di gruppo hanno stimolato i partecipanti della scuola reggina: tutto pensato per rispondere all’esigenza pressante di fornire gli strumenti migliori a chi si appresta al discernimento di una parte del proprio percorso di vita.
Scelgo non è finita: gli studenti affronteranno altri moduli, altri seminari per aggiungere alla propria “faretra” altre “frecce”, altri strumenti per andare dritti al bersaglio di decisioni autonome ed efficaci.
Nell’esistenza dei nostri giovani siamo degli adulti significativi? E quanto sappiamo delle profondità e degli
Marzo è stato un mese intenso tra relazioni autentiche, testimonianze, laboratori creativi e percorsi residenziali dedicati ai giovani.
In un’epoca di incertezza e possibilità infinite, l’accompagnamento diventa essenziale per trasformare aspirazioni e passioni in un progetto di vita concreto.