
Per la giornata del Jazz Francesco Cafiso e la Rhegium Orchestra
Ritorna a Ecojazz dopo 10 anni dalla sua ultima esibizione nel 2015 coinvolgendo gli spettatori
Reggio Calabria si colora del rosso delle stelle di Natale ad abbellire alcuni dei suoi più suggestivi angoli cittadini. Ciò per dire "grazie" anche al contributo dei tanti volontari che, quotidianamente, contribuiscono di loro iniziativa al decoro urbano della città.
L'iniziativa "Adotta il verde", tra le più identitarie della città di Reggio Calabria ha registrato un'ampia partecipazione da parte di tanti cittadini, volontari, che in questi giorni di festa hanno voluto "donare" un tocco di decoro alle aiuole e agli spazi verdi del territorio comunale.
Adesso siamo anche su WhatsApp, non perdere i nostri aggiornamenti: VAI AL CANALE
«In questi giorni di festa, abbiamo voluto abbellire alcune aiuole della città quale augurio alla comunità e per ringraziare i volontari che, mirabilmente, contribuiscono al decoro urbano partecipando al progetto "Adotta il verde", fra le iniziative più identitarie e significative dell'amministrazione guidata dal sindaco Giuseppe Falcomatà e che va costantemente rilanciata e sostenuta». Lo rende noto Massimiliano Merenda, consigliere comunale delegato a Parchi e Giardini, che in una nota stampa esprime anche «la propria gratitudine ai lavoratori di Castore, veri e propri angeli del verde, ed ai dipendenti del comparto Ambiente di Palazzo San Giorgio».
«Dal Lungomare Falcomatà alle principali piazze cittadine - ha spiegato Merenda - i reggini potranno ammirare piccole composizioni floreali e classiche stelle di Natale utili a rendere più gradevoli gli spazi pubblici. L'iniziativa si è resa possibile potendo contare su economie e risorse di settore».
PER APPROFONDIRE: Arghillà, Borgo Croce e Cinquefrondi: storie di rigenerazione e riscatto
«È un gesto semplice - spiega il consigliere delegato - ma, al tempo stesso, importante per continuare a sensibilizzare i cittadini verso il rispetto del verde e la tutela dei beni comuni. Soltanto insieme, infatti, potremo contribuire a rendere Reggio sempre più bella e gentile».
Ritorna a Ecojazz dopo 10 anni dalla sua ultima esibizione nel 2015 coinvolgendo gli spettatori
Il presidente dell’Accademia Internazionale del Bergamotto, Vittorio Caminiti, ha illustrato le novità dell’edizione 2025 Il
L’evento quest’anno assume un significato ancora più profondo, intrecciandosi con il lutto che ha colpito la Chiesa universale.