Avvenire di Calabria

Traffico aereo in forte crescita durante le festività pasquali

Boom di passeggeri negli aeroporti calabresi, +70% nel weekend di Pasqua 2025: Reggio da record

L'Aeroporto dello Stretto guida la ripresa con un +290%. Incrementi significativi anche per Crotone e Lamezia Terme. Occhiuto: «Siamo tra le mete più amate d’Europa»

di Redazione Web

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram

Il weekend pasquale del 2025 ha segnato un importante balzo in avanti per il traffico aereo in Calabria. I dati di Sacal, resi noti dal presidente della Regione Roberto Occhiuto, parlano di un +70% rispetto allo stesso periodo del 2024, con quasi 15.000 passeggeri in più transitati nei tre aeroporti calabresi.

Traffico aereo a Pasqua, Reggio Calabria protagonista della ripresa

Il sistema aeroportuale calabrese ha registrato, nel weekend di Pasqua 2025 (18-19-20 aprile), una crescita complessiva del 70% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente (29-30-31 marzo 2024). A comunicarlo è Sacal, la società che gestisce gli aeroporti di Reggio Calabria, Lamezia Terme e Crotone, attraverso un consuntivo ufficiale rilanciato dal presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto.



In particolare, lo scalo di Reggio Calabria ha evidenziato una performance eccezionale con un incremento del 290%: sono stati 6.589 i passeggeri in più rispetto al 2024, triplicando il traffico dello scorso anno.

Cresce anche Crotone, Lamezia supera i 7.000 nuovi passeggeri

Trend positivo anche per l’aeroporto di Crotone, che fa segnare un +65%, con 1.303 passeggeri aggiuntivi. Ancora più consistente l’aumento a Lamezia Terme, che ha accolto oltre 7.000 passeggeri in più rispetto al 2024, registrando una crescita superiore al 40%.


PER APPROFONDIRE: Turismo sostenibile, la Calabria valorizza i suoi cammini e la ciclovia dei parchi


Nel complesso, quasi 15.000 viaggiatori in più hanno scelto gli scali calabresi per spostarsi durante le festività pasquali, confermando il ruolo strategico del sistema aeroportuale nella crescita del turismo regionale.

Occhiuto: «La Calabria è tra le mete più amate d’Europa»

Soddisfazione è stata espressa dal presidente Roberto Occhiuto, che ha commentato i dati con un post entusiasta sui suoi canali social: «La Calabria è una delle mete più amate d’Europa: 33.932 arrivi in tre giorni, +15.000 visitatori e +12 milioni di euro di spesa dei turisti stranieri solo ad aprile. E per l’estate sarà ancora meglio».

Il trend in crescita del traffico aereo si inserisce nel più ampio quadro di valorizzazione turistica della Calabria, che nei mesi recenti ha visto aumentare la visibilità della regione anche grazie a campagne di promozione e miglioramento dei collegamenti aerei.

Uno slancio verso l’estate

I numeri registrati durante la Pasqua sono considerati un segnale incoraggiante in vista della stagione estiva. La Calabria, sempre più presente nei circuiti del turismo nazionale e internazionale, punta ora a consolidare il trend con nuove rotte, eventi culturali e iniziative dedicate all’accoglienza.



Il sistema aeroportuale, rafforzato da investimenti e strategie di marketing territoriale, si conferma un motore per lo sviluppo economico e turistico della regione. E dopo un weekend pasquale da record, le prospettive per l’estate 2025 appaiono più che promettenti.

Articoli Correlati