
Pallottole vicino alla Procura di Reggio Calabria, indagini in corso
Per gli inquirenti ci potrebbe essere lo zampino della ‘ndrangheta che tornerebbe a intimidire la magistratura.
Aeroporto, Cannizzaro fiducioso sul superamento delle limitazioni. La "seconda vita" del "Tito Minniti" passa da questo. Dopo il vertice in Enac, il parlamentare reggino sprizza energia da tutti i pori. «Tenacia, dati tecnici e tanto lavoro di diplomazia: sono queste le nostre armi», ha commentato.
Il tema delle limitazioni è, da sempre, la mamma di tutte le sfide. Ancora una volta, dopo una riunione tecnica in Enac, sembra che quest'ultime possano essere "tolte". Ci perdonino i puristi dell'aviazione, ma proviamo a rendere semplice un argomento complesso. Così come lo fa anche Francesco Cannizzaro, deputato reggino di Forza Italia, all'indomani di un incontro presso l'Ente nazionale dell'Aviazione civile.
Tutto parte da un dossier tecnico redatto dalla ditta olandese To70, società internazionale indipendente che su incarico di Sacal ha predisposto le basi per poter superare il problema delle limitazioni. L'obiettivo è dimostrare ai piani alti dell’Aviazione Civile che quei limiti possono essere oltrepassati. Come fare? Colmando determinate lacune infrastrutturali e rivedendo parte della concezione logistica dello scalo reggino.
«Non è affatto semplice raggiungerlo, ma siamo sempre più vicini all’obiettivo. Tenacia, dati tecnici e tanto lavoro di diplomazia: sono queste le nostre armi». Affermazioni dal sapore di speranza viva quelle di Francesco Cannizzaro e Giulio De Metrio, tornati nuovamente al tavolo di confronto con i vertici di Enac, in continuità con l’incontro dei mesi scorsi, supportati da dati tecnici molto rilevanti per arrivare all’obiettivo: abbattere le limitazioni operative che frenano l’Aeroporto di Reggio Calabria.
Ulteriori dettagli saranno diffusi nel corso di una conferenza stampa che sarà ufficializzata a breve.
Per gli inquirenti ci potrebbe essere lo zampino della ‘ndrangheta che tornerebbe a intimidire la magistratura.
L’arcivescovo e il magistrato hanno preso parte ad un incontro sul tema a conclusione del percorso “Maratona della Legalità” che ha visto coinvolti gli studenti del Liceo di Scienze Umane.
L’emendamento a firma del deputato azzurro e di altri colleghi di partito ha ottenuto l’ok delle Commissioni Affari costituzionali e Lavoro. La soddisfazione del vice capo gruppo di Forza Italia.