Dopo mesi di trattative, salta il tavolo tra l'Amministrazione comunale e la società di gestione del "Tito Minniti"
Il Comune di Reggio Calabria “rompe” con Sacal
Al centro dello scontro la "chiusura" di Sacal al possibile ingresso nella compagine sociale della MetroCity
di Redazione Web
20 Luglio 2021
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Il Comune di Reggio Calabria "rompe" con Sacal. Non decolla l'Aeroporto dello Stretto, anzi volano gli stracci tra politica e società di gestione. La rottura ufficializzata dal portavoce della Task force comunale, Salvatore Chindemi. L'accusa: «Strategie per far morire il "Tito Minniti"».
Il Comune di Reggio Calabria "rompe" con Sacal
«L'interlocuzione con Sacal è definitivamente cessata». Parola di Salvatore Chindemi. È il coordinatore della task force del Comune di Reggio Calabria in tema di aeroporto. «Abbiamo constatato - spiega Chindemi - con amarezza e disappunto, che i vertici della società di gestione lametina hanno ritenuto di dover adottare un comportamento "padronale"». Il tuttto «disattendendo ogni impegno sottoscritto pubblicamente».
Al momento nessuna dichiarazione ufficiale dal sindaco Falcomatà. Nei giorni scorsi le parole dei delegati Cama (Comune) e Versace (MetroCity). Nelle dichiarazioni di Chindemi, invece, torna in auge la teoria del complotto contro Reggio Calabria. «Come non aderire alla tesi di quanti oggi sostengono che il vero obiettivo della Sacal è quello di sviluppare al massimo l'aerostazione di Lamezia facendo, di fatto, languire quelli di Reggio e Crotone, fino a farli sparire».
C'eravamo tanto amati. L'intesa tra Falcomatà e De Metrio sembra essere già svanita
Nessuna notizia del piano di rilancio dell'Aeroporto dello Stretto, chiosa l'avvocato Chindemi che sottolinea come sia stata sbattuta la porta in faccia alla MetroCity. L'Ente di Palazzo Alvaro si era detto disponibile a entrare nella società (link), ma «peccato che è stato deliberato di recente l'aumento di capitale sociale di circa dieci milioni di euro con la possibilità di sottoscrizione offerta solo ai soci preesistenti».
Insomma un vero e proprio "muro di gomma", a sentire gli uomini di Falcomatà che, adesso, promettono battaglia. «È l'inizio di una fase nuova che sposta le questioni su altri tavoli, in primis quelli di Enac e Ministero dei Trasporti. Noi siamo pronti e determinati ad accettare questa sfida che Sacal ha inteso lanciare con i suoi comportamenti, nell'esclusivo interesse di questa città» conclude Chindemi.
Cerimonia di premiazione degli alunni che hanno partecipato al concorso scolastico bandito anche quest’anno dal Serra International. Un video si è aggiudicato anche il primo premio nazionale.
Sette anni fa la pagina dolorosa della storia di Reggio Calabria, legata all’accoglienza. In riva allo Stretto giungevano 45 salme di migranti morti in uno dei tanti viaggio della speranza.
Anche la diocesi reggina – bovese parteciperà il 31 maggio alla giornata di preghiera sinodale in preparazione del Sinodo dei vescovi e per affidare a Maria il processo sinodale della Chiesa.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.