
Festa di Modena, si entra nel vivo dei festeggiamenti: domenica 4 maggio la tradizionale processione
Sono iniziati il 25 aprile i festeggiamenti in onore di Maria Santissima di Modena a
Dipendenti dell’Agenzia Nazionale dei Beni Sequestrati e Confiscati alla Criminalità Organizzata e magistrati reggini insieme in campo per una partita di calcio a scopo benefico. L’evento, intitolato "Un goal per i bambini", punta a sostenere l’associazione ApplicaABA di Reggio Calabria, che si occupa di bambini con disturbi del neurosviluppo.
Anche quest’anno, in occasione delle festività natalizie, la sede dell’Agenzia Nazionale dei Beni Sequestrati e Confiscati alla Criminalità Organizzata di Reggio Calabria, in collaborazione con gli Uffici giudiziari di Reggio Calabria, ha organizzato una partita di calcio a scopo benefico.
L’evento, all’insegna della promozione della legalità e della solidarietà, si terrà il 19 dicembre alle 20 presso la Struttura Sportiva Apan in via Laboccetta a Reggio Calabria.
Protagonisti della partita saranno i dipendenti dell’Agenzia Nazionale dei Beni Sequestrati e Confiscati e la squadra dei Magistrati reggini, che si sfideranno per una causa nobile: raccogliere fondi a favore dell’Associazione “ApplicaABA in crescita A.P.S.” di Reggio Calabria.
PER APPROFONDIRE: Reggio Calabria, Comunità terapeutiche ad Asp in campo contro il gioco d’azzardo patologico
L’associazione si dedica al sostegno di bambini con disabilità e, in particolare, a quelli con disturbi del neurosviluppo, applicando un approccio terapeutico specifico e mirato. Questo metodo ha dimostrato di ottenere risultati positivi soprattutto nei casi di autismo, migliorando il percorso di crescita e sviluppo dei piccoli pazienti.
L’iniziativa, intitolata "Un goal per i bambini", nasce dalla sensibilità e dall'attenzione per le problematiche sociali. Non si tratta solo di una partita di calcio, ma di un progetto che si inserisce tra le attività volte a promuovere percorsi comuni di legalità e solidarietà.
Il connubio tra sport, legalità e solidarietà è un segnale importante per la città di Reggio Calabria, dove il tema del contrasto alla criminalità organizzata si intreccia con la promozione di valori fondamentali come l’inclusione sociale e il sostegno ai più deboli.
L’evento sarà aperto al pubblico e rappresenta un’occasione preziosa per vivere insieme lo spirito natalizio, partecipando a un’iniziativa che unisce la comunità in nome del bene comune e del sostegno ai più fragili.
Sono iniziati il 25 aprile i festeggiamenti in onore di Maria Santissima di Modena a
Organizzata da Archeoclub Area Integrata dello Stretto e Archeocomunidiqualità, tra arte antica e radici profonde del territorio.
L’associazione si rivolge prioritariamente, ai laici cristiani impegnati a vivere con autenticità e libertà la