L’appuntamento sabato prossimo presso il complesso Le Cisterne
Il Museo archeologico di Mètauros, in collaborazione con l’Archeoclub d’Italia - Area integrata dello stretto - e l’Amministrazione comunale di Gioia Tauro, da appuntamento a sabato 2 marzo alle 16:30. Per un momento di approfondimento archeologico tematico dedicato alla straordinaria storia del territorio. Di cui il Museo è espressione culturale e strumento di divulgazione e valorizzazione del Patrimonio identitario.
Adesso siamo anche su WhatsApp, non perdere i nostri aggiornamenti: VAI AL CANALE
L’evento organizzato, con l’intento di diffondere e riflettere sulla pregnanza del Patrimonio Culturale si articolerà in una pluralità di riflessioni. All’interno dell’attività seminariale “Archeologia della ‘colonizzazione’ greca tra centri urbani e territorio nella piana di Rosarno - Gioia Tauro”. E si terrà presso la sala conferenze della Biblioteca Comunale alle Cisterne. Il complesso storico/architettonico che attualmente ospita la Biblioteca Comunale e i locali temporanei del Museo Archeologico Métauros.
Grazie alla rete tra Istituzioni e Associazioni quali l’Archeoclub d’Italia l’appuntamento di sabato 2 marzo diventa un’occasione per far scoprire aspetti della cultura millenaria calabrese. Ed in assonanza anche le sfaccettature ed i tesori dei territori come la Piana di Rosarno e Gioia Tauro narrati nei contenitori museali.
PER APPROFONDIRE: I sindaci della Piana consegnano un dossier al prefetto Vaccaro
La comunicazione culturale come risorsa inclusiva per tutti i livelli di pubblico, che vuole essere una riflessione sulla partecipazione al patrimonio culturale estesa a tutti i cittadini.
In accordo con la Convenzione di Faro, che promuove una comprensione più ampia del patrimonio culturale e della sua relazione con le comunità e la società, riconoscendo che gli oggetti e i luoghi non sono, di per sé, ciò che è importante del patrimonio culturale; essi sono importanti per i significati e gli usi che le persone attribuiscono loro e per i valori che rappresentano.