
Alta velocità, dubbi e costi: viaggio tra cifre e ritardi di un progetto discusso
Da decenni la Calabria attende un’infrastruttura ferroviaria che garantisca collegamenti veloci con il resto d’Italia.
Sono partiti lo scorso 26 aprile i rilievi Italfer per la verifica della fattibilità della prima tratta della linea ferrata ad Alta Velocità che dovrà mettere in comunicazione Battipaglia con Reggio Calabria. A darne notizia - riporta una nota dell'agenzia DIRE - la sindaca della città in provincia di Salerno, Cecilia Francese, che in una nota spiega come «questa primo intervento riguarderà la tratta fra Battipaglia e Praia a Mare correndo in parallelo con l'autostrada e coinvolgendo la Piana del Sele, il medio Sele e il Vallo di Diano».
«Parallelamente alla linea per Reggio Calabria - sottolinea la sindaca - Battipaglia è candidata a diventare capolinea della linea ad Alta Velocità per Potenza/Taranto».
Da decenni la Calabria attende un’infrastruttura ferroviaria che garantisca collegamenti veloci con il resto d’Italia.
Focus su potenziamento dei collegamenti con l’aeroporto Tito Minniti. Atam conferma più corse, ma serve un coordinamento con gli altri vettori
L’azienda di trasporto pubblico tra le prime in Italia a ottenere la certificazione UNI/PdR 125:2022