
Piazza De Nava torna alla città: festa a Reggio Calabria
La nuova Piazza De Nava, nel cuore di Reggio Calabria, è stata inaugurata in un
È possibile visitarla fino al prossimo 19 marzo 2024
Sarà inaugurata giovedì 22 febbraio alle 16:45 la mostra documentale “Giuseppe De Nava: l’uomo, il cittadino, lo statista”. L’evento, nel centenario della morte del celebre statista reggino, è realizzato in collaborazione con l’associazione culturale “Anassilaos”. Grazie all’esposizione di documenti della biblioteca e della collezione di Giuseppe Diaco.
Adesso siamo anche su WhatsApp, non perdere i nostri aggiornamenti: VAI AL CANALE
Si avviano dunque a conclusione le iniziative di carattere storico per ricordare il centenario della morte di Giuseppe De Nava (27 febbraio 1924). Promosse con il Patrocinio del Comune di Reggio Calabria e della Deputazione di Storia Patria per la Calabria, dall’Associazione Culturale Anassilaos e dalla Biblioteca De Nava. In collaborazione con il Liceo Artistico Mattia Preti-Frangipane e l’Istituto Comprensivo Diego Vitrioli-Principe di Piemonte.
Per l’inaugurazione una piccola corona d’alloro con nastro tricolore e amaranto sarà affissa accanto alla targa bronzea in onore di De Nava presente presso la Villetta. Dopo i saluti istituzionali, saranno due studiosi con il loro intervento a caratterizzare la manifestazione.
Il primo, il professor Antonino Romeo, per la Deputazione Storia Patria per la Calabria, interverrà sul tema “Giuseppe De Nava. L’ultima battaglia politica”. Ripercorrendo le scelte dello statista reggino nei confronti del Fascismo, quando la ricostruzione della Città di Reggio Calabria passava inevitabilmente dal sostegno del governo nazionale.
PER APPROFONDIRE: Reggio Calabria, la Biblioteca diocesana “Farias” ancora più ricca
La professoressa Roberta Filardi, Docente di Storia dell’Arte presso il Liceo Artistico Mattia Preti-Frangipane, interverrà sul tema: Giuseppe De Nava e la Ricostruzione nell’immagine di Giannino Castiglioni autore della targa bronzea presente nella Villetta De Nava”. Una preziosa opera custodita in Villetta di Castiglioni, scultore, pittore e medaglista. Considerato tra gli artisti più significativi del Novecento. Per ricordare l’uomo politico reggino il Circolo Filatelico dell’Associazione Anassilaos ha realizzato una cartolina commemorativa che sarà offerta in dono ai presenti e che nella giornata del 27 febbraio riceverà l’annullo filatelico.
La nuova Piazza De Nava, nel cuore di Reggio Calabria, è stata inaugurata in un
Dalla Regione una nuova iniziativa a sostegno e per la valorizzazione del patrimonio culturale calabrese.
Un’anima inquieta che porta in sé i segni di una calabresità vigorosa e allo stesso