
Il Gal Terre Locridee si candida per il progetto NextMed
Un’opportunità importante per contribuire alla rigenerazione urbana attraverso soluzioni innovative e sostenibili Non guarda solo
Ancora uno sbarco in Calabria, è avvenuto nella Locride, tra le mete principali delle rotte dell'ultima ondata di flussi migratori, provenienti in particolar modo dal Medio Oriente. Questa volta, però, contrariamente agli ultimi arrivi, non si è trattato di un salvataggio in mare aperto. I migranti sono giunti a terra, autonomamente. Lo sbarco è avvenuto intorno alle 2 di notte, sul litorale di Bianco.
Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
49, in tutto, i migranti sbarcati e intercettati non appena scesi a terra. Il gruppo è composto prevalentemente da Iraniani (28) e Iracheni (20). Sono presenti 11 donne e 7 minori. Viaggiavano a bordo di un'imbarcazione a vela di 12 metri. Si tratta dell'ennesimo sbarco nella Locride degli ultimi mesi. Una volta individuati, sono stati trasferiti e accolti temporaneamente presso la sala consiliare del Comune di Bianco. Qui sono state prestate le prime cure e proceduto con l'identificazione. (Foto repertorio)
Un’opportunità importante per contribuire alla rigenerazione urbana attraverso soluzioni innovative e sostenibili Non guarda solo
L’80% degli studenti con esperienza di mobilità internazionale ha trovato lavoro entro 3mesi dal conseguimento
Carmelo Versace: «Sentimenti di gratitudine per un professionista che ha dato tantissimo al nostro territorio» Il