
Domani in edicola: Nel ricordo di Papa Francesco, il magistero e l’eredità di un pontificato storico. Torna in edicola Avvenire di Calabria
Domani, domenica 27 aprile, torna in edicola e in parrocchia Avvenire di Calabria con un
Quello di ieri è stato l'ultimo Consiglio comunale di Filomena Iatì: dalla prossima assise in Comune rientrerà Angela Marcianò. Scaduti i mesi di sospensione (per effetto della Legge Severino), l'ex assessore promette battaglia a una maggioranza orfana (temporaneamente) del sindaco sospeso Giuseppe Falcomatà.
Come previsto, cambiano alcuni interpreti nella minoranza di Palazzo San Giorgio. Durante una legislatura ricchissima di subentri e sostituzioni temporanee (tutti per effetto della Sentenza Miramare) si appresta a sedersi per la prima volta tra i banchi dell'opposizione, Angela Marcianò.
Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
La giuslavorista reggina, in passato assessore ai Lavori Pubblici della prima Giunta guida da Giuseppe Falcomatà, è stata candidata a sindaco con un assemblement di liste civiche raggiungendo un 16% dei consensi, un dato unico nel proscenio politico comunale per una compagine fuori dai partiti tradizionali.
Angela Marcianò fu subito sospesa dal ruolo di consigliere comunale in virtù dell'effetto della Legge Severino, la stessa che oggi confina fuori da Palazzo San Giorgio, il sindaco eletto Giuseppe Falcomatà e buona parte della maggioranza.
PER APPROFONDIRE: Né col centrodestra, né col Pd: Angela Marcianò corre da sola
Nella seduta di ieri, il Presidente del Consiglio comunale, Enzo Marra, ha voluto salutare il consigliere Filomena Iatì ringraziandola «per l'attività svolta con serietà e professionalità». Oltre al Presidente Marra, un plauso è giunto da tutti i capigruppo dei partiti e movimenti rappresentati in Consiglio comunale.
Domani, domenica 27 aprile, torna in edicola e in parrocchia Avvenire di Calabria con un
Lo spettacolo è prodotto da Calabria dietro le quinte, in collaborazione con la compagnia Blu
Il presidente del Consorzio di Tutela del Bergamotto di Reggio Calabria, Ezio Pizzi, ripercorre i