
Montebello Jonico, a Masella la prima tappa del presepe itinerante
Masella “vecchia”, la vinedha più suggestiva della borgata di Masella, nel tardo pomeriggio del giorno
Oggi nella chiesa protopapale dell’isodia di Montebello Jonico si svolge il convegno dal tema «Annunciazione: origine, teologia e storia». Alle 16.30 è prevista l’accoglienza, alle 17 i saluti iniziali da parte dell’arcivescovo Giuseppe Fiorini Morosini. Modera la professoressa Franca Evoli. Relazioneranno don Nuccio Cannizzaro su «L’Annunciazione a Maria tra culto e spiritualità. Panoramica di commenti dei padri di Oriente e di occidente»; seguirà il professore Vincenzo Malacrinò con una relazione dal tema «La festa dell’Annunciazione a Montebello Jonico, terra mariana»; e concluederà il dottore Gianfrancesco Solferino, affrontando il tema «L’Annunciazione del Signore nei capolavori scultorei e pittorici della Calabria». Al termine dei lavori sarà donata a tutti un’icona dell’Annunciazione dell’artista Paolo Federico.
Masella “vecchia”, la vinedha più suggestiva della borgata di Masella, nel tardo pomeriggio del giorno
Si celebra oggi l’Annunciazione del Signore. Ecco il significato dell’annuncio del concepimento di Gesù per mano dello Spirito Santo fatto dall’Arcangelo Gabriele alla Vergine.
Articolato in quattro pomeriggi, dalle 15 alle 18, l’evento si aprirà con il ricordo di Antonio Vincenzo Nazzaro. Tanti i relatori e tutti di alto spessore.