
Reggio Calabria, il 27 aprile concerto in onore di San Giorgio e Papa Francesco
Presso San Giorgio Extra, il secondo evento della rassegna “Musica al Centro” 2025: un intreccio tra spiritualità, polifonia sacra e cultura calabrese.
L'appello dei genitori per salvare il plesso scolastico di Arangea. Testimonianza da parte dei genitori degli alunni del plesso di Arangea nella speranza possa essere da monito per le iscrizioni future.
In un luogo ameno, nel cuore del quartiere di arangea, si trova il plesso della scuola primaria, facente capo all' Istituto comprensivo "Moscato" di Gallina. Si tratta di un piccolo edificio a misura di bambino, lontano dal caos cittadino, con ampio spazio esterno dove poter tranquillamente parcheggiare l'auto quei pochi minuti necessari per l'entrata e l'uscita dei bambini dalla scuola.
All'interno del plesso, oltre le aule climatizzate, è presente una piccola biblioteca in fase di crescita. Servizi igienici nuovi, sistema fognario a norma, da poco riottimizzato, e procedure continue di sanificazione, rendono lo stabile un'ambiente davvero pulito.
Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
Tutte queste note positive fanno capo alla dirigente scolastica, Lucia Zavettieri, da un paio di anni dedita alla gestione dell'Istituto comprensivo "Moscato". Il giovane avvocato, con tenacia e diligenza, lotta quotidianamente per migliorare le condizioni dei numerosi plessi che gestisce.
Impegnata su molti fronti e con burocrazie complesse, si distingue per il proprio essere sempre presente, attenta e disponibile. La dirigente Zavettieri conta all'interno del proprio organico giovani docenti professionali, amorevoli e comprensive.
Tutte le mattine, con tanto amore, le maestre di Arangea accolgono i bambini come delle mamme: osservano scrupolose le necessità e i bisogni di ogni bambino, pongono attenzione alle peculiarità del singolo, incoraggiano alla socialità nel rispetto delle norme e guidano i bambini lungo il percorso della conoscenza.
PER APPROFONDIRE: Nuovi poveri a Reggio Calabria, tantissimi sono “ex” precari
Cosa chiedere di più? Nulla possiamo chiedere! Possiamo solo dire grazie. Grazie alla dirigente Lucia Zavettieri per l'impegno continuo dimostrato e futuro; grazie alle maestre-mamme che collaborano con noi nel far crescere cultura e principi nei nostri figli; e grazie a tutti voi che iscrivendo i bambini al plesso di Arangea trasmettete un forte senso di appartenenza al proprio territorio, e dimostrate di credere nell'amore.
I genitori del plesso scolastico Arangea
Presso San Giorgio Extra, il secondo evento della rassegna “Musica al Centro” 2025: un intreccio tra spiritualità, polifonia sacra e cultura calabrese.
La Regione Calabria punta su prevenzione, tecnologia e collaborazione tra enti per ridurre i rischi
Lo yacht di lusso attracca nel porto cittadino con il suo carico di passeggeri internazionali, accolti tra cultura, tradizione e simboli dell’identità reggina.