
Aspettando il 25° anniversario del BergaFest tra identità e arte
Il presidente dell’Accademia Internazionale del Bergamotto, Vittorio Caminiti, ha illustrato le novità dell’edizione 2025 Il
Oggi, la Chiesa reggina è in festa per l'anniversario dell'ordinazione sacerdotale dell'arcivescovo emerito, monsignor Vittorio Luigi Mondello. Sono passati 64 anni da quel giorno significativo.
Adesso siamo anche suWhatsAppnon perdere i nostri aggiornamenti: VAI AL CANALE
Il 21 giugno 1960, il giovane chierico Vittorio Luigi Mondello, allora ventitreenne, ricevette l'ordine sacro nella Cattedrale di Messina. L'intera comunità diocesana di Reggio Calabria - Bova, di cui è stato guida e pastore per 23 anni, si unisce idealmente in preghiera attorno all'arcivescovo emerito, nel celebrare questo importante anniversario.
Monsignor Vittorio Luigi Mondello è nato a Messina il 21 ottobre 1937. Ha compiuto gli studi umanistici presso il Seminario di Messina e quelli teologici, per un anno, presso la Facoltà Teologica dell’Italia Meridionale a Napoli, sezione San Luigi in Posillipo. Ha completato la sua preparazione alla Pontificia Università Gregoriana, dove ha conseguito il Dottorato in Teologia. È stato ordinato presbitero il 21 giugno 1960.
PER APPROFONDIRE: Reggio Calabria-Ruanda, un gemellaggio di amore e fede
Prima di essere chiamato al ministero episcopale, ha ricoperto diversi incarichi: docente di Ecclesiologia all’Istituto Teologico San Tommaso di Messina, insegnante di Religione presso il Liceo La Farina, assistente diocesano della Gioventù Italiana di Azione Cattolica, rettore della chiesa di San Giovanni Decollato e animatore dell’omonima Confraternita, segretario della Cassa diocesana e aiutante dell’amministratore della Mensa arcivescovile. Inoltre, è stato segretario del Consiglio presbiterale e canonico del Capitolo della Cattedrale Archimandritale del Santissimo Salvatore a Messina.
Il 10 dicembre 1977, è stato eletto alla sede titolare vescovile di Carcabia, con deputazione di ausiliare per l’arcidiocesi di Messina-Lipari-Santa Lucia del Mela, ricevendo la consacrazione episcopale il 21 gennaio 1978. Nel 1983, è stato nominato vescovo della diocesi di Caltagirone.
Monsignor Mondello è stato nominato arcivescovo metropolita di Reggio Calabria - Bova nel 1990, ministero che ha svolto fino al 13 luglio del 2013, quando il Santo Padre Francesco ha accolto le sue dimissioni per limiti di età, nominandolo amministratore apostolico di Reggio Calabria – Bova fino alla presa di possesso canonico del suo successore, monsignor Giuseppe Fiorini Morosini, avvenuta il 9 settembre 2013.
Durante il suo episcopato, monsignor Mondello ha vissuto oltre vent’anni a Reggio Calabria, ricoprendo anche l’incarico di presidente della Conferenza Episcopale Calabra e di membro permanente della Conferenza Episcopale Italiana, nonché membro della Commissione per la Dottrina della Fede, l'Annuncio e la Catechesi.
Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
Tra le esperienze significative del suo mandato, ci sono i lavori del 26° sinodo diocesano, evento fortemente voluto dall’arcivescovo emerito, che ha visto un ampio coinvolgimento di laici e presbiteri. Altri momenti importanti del suo episcopato includono l’apertura dell’Istituto Superiore di Scienze Religiose e dell’Istituto Teologico.
«L’esperienza di Reggio è stata per me arricchente e mi ha aiutato a crescere grazie alla collaborazione di tanti preti e laici molto preparati», ha dichiarato monsignor Mondello.
Il presidente dell’Accademia Internazionale del Bergamotto, Vittorio Caminiti, ha illustrato le novità dell’edizione 2025 Il
L’evento quest’anno assume un significato ancora più profondo, intrecciandosi con il lutto che ha colpito la Chiesa universale.
Riaperto il caso delle “navi a perdere” grazie a nuovi fondi e a un’inchiesta giornalistica che riaccende interrogativi mai risolti.