
Rifiuti in viaggio, impianti ancora fermi
Gli interventi previsti consentirebbero di superare le attuali criticità dell’intero sistema calabrese.
Il quartiere-ghetto di Reggio Calabria rischia di soccombere sotto tonnellate di monnezza. Tra i rifiuti trascorrono le loro giornate i tantissimi bambini della zona, ormai abituati allo scenario apocalittico che vi mostriamo. Così Arghillà Nord si sta trasformando in una sterminata discarica a cielo aperto: a serio rischio la salute pubblica dei residenti.
Gli interventi previsti consentirebbero di superare le attuali criticità dell’intero sistema calabrese.
Sullo Stretto, Palazzo San Giorgio e società “Ecologia oggi” lanciano il nuovo piano raccolta. Il percorso avviato due mesi fa è entrato finalmente nel vivo. Ecco cosa prevede.
Un grande murales per dire no al razzismo e celebrare i valori della solidarietà e dell’inclusione. È stato inaugurato nel quartiere Arghillà nord, sopra il campo di calcio di Modenelle.