
Attacco a Israele: mons. Muser (Bolzano), “solidale con quanti soffrono per atti di violenza e disprezzo della dignità umana”
di Redazione Web
- 11 October 2023

Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
“La mia piena solidarietà e le mie preghiere vanno a tutti coloro che da entrambe le parti soffrono per questi atti di violenza e di disprezzo della dignità umana, e a coloro che nonostante tutto si aggrappano alla speranza di una convivenza pacifica tra israeliani e palestinesi”. L’ha espressa il vescovo di Bolzano-Bressanone, mons. Ivo Muser, in un colloquio telefonico con Elisabetta Rossi, presidente della Comunità ebraica di Merano, durante la quale ha condannato gli attacchi terroristici in Medio Oriente.
“Le immagini e le notizie che ci giungono da sabato scorso da Israele – ha affermato il presule – mi hanno molto ferito come essere umano e come cristiano. Questa terra unica, che è giustamente chiamata Terra Santa perché custodisce le origini della nostra fede, è ancora una volta segnata da terrore, violenza, paura, vendetta, lacrime e morte. Colpisce persone innocenti. Ma la complessa costellazione di conflitti fra Israele e Palestina non sarà certo risolta dai terribili attacchi terroristici”. “Queste immagini e queste notizie di orrore e di disumanità non devono ottunderci e renderci indifferenti”, ha proseguito mons. Muser, convinto invece che “devono scuoterci e aiutarci a essere persone impegnate nella riconciliazione – nello spirito e alla sequela di Gesù di Nazareth, egli stesso vittima della violenza. Gesù che ha beatificato coloro che vogliono e lavorano per la pace. L’odio, il terrore e la guerra sono sempre una sconfitta per l’umanità”.
“Chiediamo pensieri di pace per le popolazioni di quel Paese a noi sacro, per chi soffre nella crudele guerra in Ucraina che non vuole finire e in tutte le aree di guerra del mondo: Signore, rendici strumenti della tua pace”, ha concluso il vescovo.
Fonte: Agensir
Articoli Correlati


Papa Francesco: “Ancora non sto bene. Continuiamo a pregare per la Terra Santa”
“Ancora non sto bene e la voce non va tanto”. Papa Francesco, che ieri sera su consiglio dei medici ha annullato il viaggio a Dubai per la Cop28, ha iniziato con queste parole l’udienza di oggi in Aula Paolo VI, lasciando poi la lettura della catechesi a mons. Filippo Ciampanelli, della Segreteria di Stato, che […]
The post Papa Francesco: “Ancora non sto bene. Continuiamo a pregare per la Terra Santa” first appeared on AgenSIR.

Giustizia: Reynders (Commissione), “la strategia per rafforzare l’applicazione della Carta dei diritti fondamentali sta funzionando”
La relazione annuale sull’applicazione della Carta dei diritti fondamentali dell’Ue è stata pubblicata oggi dalla Commissione europea. I focus dell’analisi sono la tutela giuridica efficace e l’accesso alla giustizia, come prevede la strategia 2020. Nelle 44 pagine si passano in rassegna la legislazione europea e i recenti sviluppi nell’accesso alla giustizia; c’è anche la descrizione […]
The post Giustizia: Reynders (Commissione), “la strategia per rafforzare l’applicazione della Carta dei diritti fondamentali sta funzionando” first appeared on AgenSIR.
Tags: Agensir